Lost Dogs Laughter, “Out of Space”: la recensione

lost dogs laughter

Si chiama Out of Space l’esordio su lp dei Lost Dogs Laughter. Con una certa fascinazione per il post grunge e per il rock tout court, la band autoproduce il proprio debutto, registrato presso il Synthesis Recording Studio da Andrea Corvo e Teo Pizzolante che hamesso a disposizione per alcune tracce i suoi microfoni targati Braingasm Lab mentre il mastering è stato effettuato da Giuseppe Zaccaria @ Rome Mastering Studio. Le tracce di batteria sono state suonate da Andrea Vettor.

Lost Dogs Laughter traccia per traccia

Il disco si apre sui ritmi da hard rock di Sweeter Reaction, un pezzo sporco e breve che è stato scelto anche come primo singolo dell’album. Honestly allunga i tempi ma abbrevia i ritmi e si costruisce come una brillante cavalcata elettrica a bordo della chitarra.

Fatto questo, i LDL piazzano la ballatona: Go Away sembra avere in comune molto più con il songbook degli Scorpions che con quello degli Screaming Trees. Anche Words Unknown prende vie malinconiche, mostrando come la band non disprezzi affatto la modalità melodica, pur rimanendo in ambito prettamente rock.

Ci si rianima con Fade (September 1993), che accentua qualche origine folk per il sound del pezzo, prima di un finale in cui il volume si alza un po’. Fallen Angel sembra voler iniziare con toni intimi, ma la velocità è alta e la propensione aggressiva anche, con buone linee vocali e di basso.

Si picchia anche di più con Am I, che imposta le chitarre in modalità psichedelica, allungando i percorsi strumentali e costruendo atmosfere oscure. La title track Out of Space incomincia da un giro di chitarra molto “nirvaniano” e intimo. Ma il pezzo, invece di seguire vie cobainiane, si allarga con cori a ventaglio per strade ancora una volta da ballata. Il disco si chiude con The Forgetful, sincopata e leggermente ansiosa.

Un disco onesto, quello dei Lost Dogs Laughter, che esordiscono mettendo in campo una certa propensione per sonorità tradizionali provenienti da più fonti. Le canzoni dell’album raggiungono buoni livelli emozionali e si distinguono per un approccio spesso molto diretto.

Se ti piacciono i Lost Dogs Laughter assaggia anche: MAB

facebook

https://www.facebook.com/lostdogslaughter/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi