Dopo l’uscita de La Ventana per Dutty Beagle è il momento di Luna Piena, di cui è disponibile il videoclip ufficiale. Qui, intimità e sentimento fanno da sfondo a una storia introspettiva che abbraccia la tematica dell’emarginazione e del disagio sociale.
Ruolo fondamentale è ricoperto dal protagonista (Giuseppe Clemente) nelle vesti di un Pierrot moderno, e dalla magia che porta con sé, invisibile agli occhi degli altri. E’ raccontato il suo viaggio, fisico ma soprattutto interiore, spingendosi fin dove tutti abbiamo più paura di approdare, nel nostro intimo.
Il racconto ripercorre i luoghi dell’anima del protagonista, si passa infatti dalla sua dimora, nido di pace e serenità circondato dalla natura, ad un ambiente dominato da indifferenza e scetticismo.
Cruciale è l’incontro con Dutty Beagle: attraverso Dutty, Pierrot riesce a percepire la sua arte con occhi nuovi e a riscoprire la sua essenza davanti l’immensità del mare. Consapevole di questa nuova condizione, Pierrot riesce finalmente a manifestare gioia e spensieratezza ritrovandosi tra la sua gente, privo di inibizioni.
Una canzone che conferma l’identità musicale di D.B.: sonorità folkloriche e ritmo in levare mescolati al suono ambient di chitarre elettriche, conferiscono al brano un carattere danzereccio dalle note intime e romantiche.
Ho scritto Luna piena durante un viaggio in giro per la Francia, lasciandomi ispirare dalle canzoni dei Mano Negra e della Bandabardò e, a Coutansouze, ho letto le poesie di Cristina, che parlano della natura e delle sue stagioni. Così mi sono soffermato sulla primavera, una scommessa sulla vita che non sempre ci regala i suoi bei fiori, sul mare indagatore al quale non posso nascondere nulla e sulla luna, una gitana che si può soltanto desiderare