Smegma BovaryE’ in uscita il prossimo 19 settembre Coppa del Nonno, il nuovo disco degli Smegma Bovary, anticipato dal singolo Igiene orale. Con riferimenti be precisi ad alcuni capisaldi della musica contemporanea italiana, ma anche con una dose di imprevedibilità piuttosto alta, il disco si compone di dieci tracce che spaziano dal synth pop al funk, dall’elettronica alla black.

Smegma Bovary traccia per traccia

Il disco apre con Il mio dovere, ballad dai toni elettrico-elettronici che punta su una semplicità apparente e su principi di sana vita borghese forse non veramente condivisi. Dicono sia Normale approfondisce qualche aspetto ironico scegliendo un ritmo funk e qualche aspetto sonoro che fa pensare alla dance e alla black music di qualche anno fa.

Igiene orale, primo singolo, opta per scelte elettroniche molto marcate, accoppiate a un cantato sopra le righe, che fa pensare a buone lezioni apprese dai CSI. “Combatti il sistema con l’igiene orale” è uno dei ritornelli più azzeccati dell’anno. Atmosfere più scure e più Velvet Underground in Un disagio da poco, in grado di mostrare una faccia diversa degli Smegma. Si torna a suoni più scintillanti e a un synth pop che fa pensare ad Alberto Camerini con Nella luce. Qualche dissonanza e un assolo di chitarra finale conferiscono caratteristiche di ulteriore curiosità al brano.

Precetti muove verso mete lounge, chiudendo l’ascoltatore in un club per raccontargli un sogno, diciamo così, un po’ particolare. Si torna al funk con Olocausto, con caratteristiche punk e di nuovo con riferimenti evidenti a periodi “fedeli alla linea”. I bambini cattivi arriva poi a portare un’ondata malinconica, quasi una risacca.

Escathon si butta sul filosofico, ma con linee melodiche di funk elettronico e con toni che non sarebbero dispiaciuti a Gaber. Si chiude con una triste Amo le ragazze, adattata a stornello medievale.

I testi sono ridotti quasi sempre all’essenziale: una o due frasi ripetute e nient’altro. La scelta stilistica è legittima, anche se a volte verrebbe voglia di ampliare il discorso. È comunque innegabile che il disco degli Smegma Bovary abbia molte caratteristiche notevolmente sorprendenti e intriganti.

Se ti piacciono gli Smegma Bovary assaggia anche: Il lungo addio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi