Michele Fazio: tre nuovi video disponibili su YouTube

Michele Fazio

Sono disponibili sul canale YouTube di Abeat Records Le chiese, Dedicato a Domenico Modugno e Fusioni, tre video che rappresentano un ideologico trittico a raccontare Free (Abeat Records), il nuovo disco di Michele Fazio, pianista jazz che, anche grazie alle colonne sonore firmate per Sergio Rubini, si è guadagnato il plauso della critica internazionale, e che con questo nuovo lavoro ripropone il suo raffinato lato compositivo, con il supporto di Mimmo Campanale alla batteria e di Marco Loddo al contrabbasso, oltre alla presenza, come special guests, di Fabrizio Bosso alla tromba e della Giapponese Aska Kaneko al violino, artisti considerati al top mondiale per capacità espressive e tecniche.

Le chiese è stato scritto e interpretato da Sergio Rubini. Il racconto di Sergio Rubini sulle chiese del suo paese Grumo Appula si intreccia con le emozioni e i ricordi di una giovinezza passata in un una provincia pugliese che come tante altre, attraverso questi luoghi, si confronta con la tradizione, la sua autenticità e il presente. Le musiche sono tratte dall’album Free di Michele Fazio. La regia del cortometraggio è di Roberto Alfieri.

Domenico Modugno e la strepitosa Polignano, sua città Natale, sono il soggetto di Dedicato a Domenico Modugno. La dedica di Anywhere (la prima traccia di Free) si fonde con il ricordo della cantante tedesca Dagmar Segbers che ha amato quel luogo e che  ne comprende la vera bellezza. La regia del video è di Roberto Alfieri.

Fusioni rappresenta l’incontro tra due mondi completamente differenti che dimostra come la musica non ha confini e limitazioni. La violinista Aska Maret Kaneko scrive e dedica a questa composizione un suo pensiero ed una sua emozione. La regia del video è di Andrea Dolcino. 

I brani scelti per la realizzazione di questi video sono un omaggio alla Puglia, ai suoi paesaggi e alla sua cultura. Il disco si sviluppa su undici brani originali e una sensazionale e struggente reinterpretazione di Nel blu dipinto di blu,con la quale Michele Fazio rende un omaggio unico e originale alla sua terra natale.

Free è stato registrato, mixato e masterizzato presso Artesuono Recording Studios (Cavalicco, Udine) da Stefano Amerio, ad eccezione di “Cerchi D’Acqua”, registrato a Indiehub (Milano) da Stefano Giungato.Cover’s Photo: Roberto Covi. Photos: Roberto Cifarelli. Prodotto da Michele Fazio per Abeat Records.

Pagina Facebook Michele Fazio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi