Andrea Palumbo, l’esigenza di ripercorrere l’adolescenza

andrea palumbo

Dopo l’uscita del singolo d’esordio del giovane artista novarese Andrea Palumbo, Da qui ad ogni secondo, in radio e negli stores digitali dall’11 febbraio, arriva il videoclip girato nelle campagne torinesi di Chieri. Abbiamo rivolto qualche domanda al cantautore.

Qual è la tua storia fin qui?

Ho sempre apprezzato e ammirato il mondo della musica. Infatti da bambino, ho fatto parte del coro delle elementari, ma dopo questa esperienza ho preferito andare avanti con altri strumenti quali chitarra, il mio amato violino e poi il piano.

Solamente dalla prima superiore ho deciso di impegnarmi seriamente nel canto. Devo ringraziare il mio insegnante Aurelio Pitino, che ha nutrito con cura l’amore che ho per il canto.

Vorrei sapere qual è la genesi di “Da qui ad ogni secondo”

Il brano è nato in un periodo specifico, poco dopo la fine della scuola… È sgorgata in me l’esigenza di ripercorrere tutto il tracciato della mia adolescenza, ripensando alle normali difficoltà e paure che ragazzi e ragazze come me devono affrontare. Grazie a Carlo Montanari, Sara Laddomada, Danilo Galenda tutto questa idea è diventata realtà.

Il video racconta la storia di un adolescente che affronta il passaggio all’età adulta. Quanto c’è di autobiografico nel clip?

Riflettendoci è tutto autobiografico, penso però che qualsiasi altro adolescente possa rispecchiarvisi, perché rappresenta gli stadi, i pensieri, le paure che devono affrontare tutti nel compiere il passaggio da adolescenti ad adulti.

Quali sono i tuoi prossimi obiettivi? Cosa vedi nel tuo futuro da qui in avanti?

Non penso quasi mai al futuro, ma sicuramente vorrei continuare a cantare, suonare e frequentare l’università.

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi