peek-a-boo è il nuovo album dei babyscreamers, power trio alternative (punk) rock attivo dal 2013 e composto da Roberto Quercetti (qut), Nicola Paggi e Simone Sabini (sabo), musicisti da sempre attivi nel sottobosco musicale italiano con numerosi progetti e collaborazioni. Si tratta della loro quarta fatica discografica dopo l’album babyscreamers (2014), l’ep “voodoo songs” (2015) e il vinile 7″ un pour le garçon un pour le fille (2018).
babyscreamers traccia per traccia
Semplice ma potente, Love me è un invito all’amore rumoroso e diretto, figlio del punk e di una certa sfrontatezza sonora. Peek a Boo è la title track, che si nutre di chitarre rumorose e di altrettanta energia, che si dipana su ritmi più hard rock.
Ritmi e sensazioni tra blues e funk quelle trasmesse da Nasty Boy, che vive una tendenza urban portandola a dinamiche piuttosto vertiginose. Sensazioni rock’n’roll per Drive to You, divertita e capace di deviazioni interessanti sul percorso.
Un po’ più striscianti i sentimenti che si incontrano in Ogni volta, con un testo in italiano sorretto da sonorità molto robuste ed elettriche. Finale isterico, come si conviene.
Anche Olli è cantata in italiano, con un impianto narrativo che si appoggia su sonorità hardcore particolarmente vibranti. Shut up torna a viaggiare a livello funk, con un fraseggio molto fitto.
Si incarica di chiudere il disco una fiammeggiante Tomorrow, giocata su ritmi medi, con cori e una certa nostalgia per gli anni d’oro del metal.
Qualche imprecisione, qualche sporcatura, ma è anche di questo che il rock si nutre: i babyscreamers mettono su disco la propria energia e la propria creatività, ottenendo buoni risultati più che godibili.
Genere musicale: punk, rock
Se ti piacciono i babyscreamers ascolta anche: Manicas
Pagina Instagram babyscreamers
Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS