Le colline dell’argento è il nuovo ep firmato da Beatrice Pucci. Un lavoro composto da sei brani dalle sonorità varie ma molto compatto a livello di senso e di emozioni, soprattutto alla ricerca di un’intensità profonda e risonante.

Così il comunicato stampa: “Le interessa la musica piena di contrasti che riesce a esprimere verità non dette, e quando è il giusto momento catturarla così com’è senza cercare di cambiarla. Le piace la musica che può essere interpretata in tantissimi modi, infatti preferisce non parlare del significato dei suoi testi. Le canzoni contengono paesaggi sonori personali in cui non esiste un tempo o uno spazio preciso“.

Beatrice Pucci traccia per traccia

Si parte languidi (non per l’ultima volta), con dei Figli celebrati attraverso atmosfere dream pop, in cui la voce di Beatrice si distende in modo morbido e malinconico.

Senso di malinconia che se possibile aumenta nell’acustica L’aria di settembre, in cui volere qualcosa di più e di diverso si trasforma in promesse mai fatte e in fughe altrove.

C’è una Città sospesa da visitare, con toni e suoni ancora morbidi ma un po’ oscuri: l’obiettivo è di non rimanere soli, ma la sensazione che aleggia è quella del desiderio più che quella dell’appagamento.

Si torna all’acustico con Mangiafuoco, che si fa anche lirica nel raccontare il proprio dolore, parlando di amore e di sonno. Parole al vento quelle spese da Tutto, che si alza piano piano, con un crescendo drammatico importante.

L’ep finisce negli Angoli, dove si dimenticano le facce e i piccoli momenti di serenità, con un dolore che si cerca di seppellire nella terra, ma con poche probabilità di successo.

Un lavoro doloroso e intenso, quello che Beatrice Pucci mette insieme, costruito su canzoni forti e malinconiche, radicate nelle proprie sensazioni, utili probabilmente a livello catartico e sicuramente meritevoli di un ascolto molto attento.

Genere musicale: cantautrice

Se ti piace Beatrice Pucci ascolta anche: Emma Nolde

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi