Nuova Era Oscura – Vol. 1, in uscita per Dischi Sotterranei / TEGA, è la nona opera del collettivo musicale veronese C+C=Maxigross. Un gruppo di bambini fuggiti dalla città in fiamme si ritrova a passare una notte nel bosco, raccontandosi storie attorno al falò per rimanere svegli.
In occasione di questo nuovo lavoro il gruppo allarga la propria formazione, in costante evoluzione, accogliendo due nuovi elementi: la cantante Anna Bassy (già collaboratrice del Gianluca Petrella Cosmic Renaissance) e il pianista sperimentale Luca Sguera (membro, tra gli altri, di She’s Analog, Scope con Laura Agnusdei e A Nice Noise con Adele Altro), che spingono le sonorità dei C+C=Maxigross verso lidi jazz e rumoristici.
A distanza di due anni esatti dal precedente Cosmic Res, il disco nato dopo la morte del mentore Miles Cooper Seaton, i C+C=Maxigross decidono di tornare con un disco prodotto per la prima volta da Cru e Tobjah (che negli ultimi anni si sono dedicati molto alla produzione artistica di altri progetti: Cru con Vipera e Clauscalmo, Tobjah nello Studio Tega di Verona assieme a Duck Chagall, co-fondatore del collettivo), arrangiato e suonato assieme a Sirio Bernardi alle percussioni, Zeno Merlini ai fiati e al recentissimo ingresso Luca Sguera al piano e synth.
Dodici brani che rappresentano un ciclo di favole post moderne, raccontate coralmente attorno a un falò immaginario per attraversare la notte oscura di cui non si vede la fine, come l’epoca disturbante che stiamo vivendo. Solo quando ogni speranza è ormai svanita, un raggio di luce squarcia il buio e l’alba torna a ridare un senso alla nostra esistenza. Ancora una volta è solo l’Arte che aiuta l’Umanità a vedere oltre al male di vivere che ci accompagna.
C+C=Maxigross traccia per traccia
Nasce con dolcezza, ma anche fra cori che assomigliano a lamenti, la Nuova Era Oscura: Cosmica Intenzione introduce a Festa (per chi parte e per chi resta), che ha un titolo da PFM e un battito molto rilevante, mentre la voce si muove tra risonanze ed echi.
Arriva l’Aurora e fa rumore: le emozioni si fanno molto forti e anche complesse. I ritmi sono articolati e le sonorità si stratificano in esiti strumentali jazzati ma anche rock, con voci che si allungano a disegnare un panorama un po’ caotico ma coerente.
Con Schumann arriva una certa dolcezza, insieme a sentimenti sempre corali. Il desiderio di tornare a casa si confronta con le difficoltà, ma lo fa in modo morbido, nonostante i sogni di annegamento.
Nuova era oscura è la title track ma è anche un pezzo di raccordo, che intrattiene brevemente prima dell’arrivo di una Madre piuttosto oscura e ancestrale. Di nuovo fantasmi di morte portati con gentilezza, anche se qui la natura del pezzo è più sfumata.
Sommessa e gentile arriva poi Fuoco pancia, che però a metà cambia marcia e accelera in modo armonico ma deciso, ampliando gli orizzonti sonori del brano. Sensazioni funk permeano Partiti soli, che ha echi epici a prescindere da una certa giocosità sonora.
Dopo la cacofonia organizzata di Tega n.3, ecco che si spiegano le vele in Diavolo nero che torna a colori tenui ma parla di pensieri oscuri. Ritmi evidenti e potenti in Adattamento, che dà inizio a una danza tribale, con il fuoco sempre al centro delle immagini a volte selvagge.
Il disco si chiude con Ultima canzone, commiato dolce e molto malinconico, che si costruisce piano sulle parti più morbide del sound della band.
Ogni capitolo dei C+C=Maxigross sembra voler sorprendere con storie nuove e una visione molto vasta che appartiene a pochi gruppi della scena italiana contemporanea (se abbiamo fatto quasi casualmente cadere il nome della PFM qualche riga fa non è per coincidenza).
I ragazzi veronesi non si fermano sugli allori e continuano a produrre, con vitalità spesso sorprendente, e senza mai stare cinque minuti nello stesso posto, figurativamente parlando. Qui il lavoro tende ad aggiungere elementi senza forzare mai il contesto e gli equilibri. I risultati sono assolutamente di alto livello, come da anni ormai.
Genere musicale: alternative
Se ti piacciono i C+C=Maxigross ascolta anche: CloudCaster
Pagina Instagram C+C=Maxigross
Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS