Doc KETAMER: “Simm’ a Mafia” è il nuovo video #trakofthenight

Estratto dall’ultimo omonimo ep di Doc KETAMER, esce il video del singolo estratto dal Side B intitolato Simm’ a Mafia.

Dr. Ketamer è Dj/producer nato a Napoli il 18 febbraio 1977. A 20 anni ha cominciato a viaggiare in tutta l’Europa organizzando spettacoli di giocoleria e dal 2000 ha iniziato a collaborare e suonare con diversi soundsystems fino a fondare la KML e a trasformarla poi in una label.

Il modus del brano prende molto dal suo album che è stato quello di partire da alcuni samples per poi costruirci delle tracce attorno.

In tutti i brani del disco di Doc Ketamer ci sono molti riferimenti alla sua città natale, Napoli. Persino in alcuni dettagli del vinile, per chi ha avuto l’audacia di comprarne una copia fisica, su un lato troverete la foto di un famoso clochard o barbone di Napoli, morto di recente e dall’altra un magnifico Nino d’Angelo photoshoppato in posa classica Jim Morrison.

Proprio da qui parte l’ispirazione per Simm’ A Mafia. Il campione da cui nasce il brano è tratto da una delle canzoni scritte proprio da Nino per un vecchio musical sulla mafia intitolato: “Tano da morire”.

«Una volta terminato il pezzo – racconta Doc Ketamer – lo feci subito ascoltare al mio amico e video maker Domenico Iannucci, al quale piacque subito molto e dopo una sessione di brainstorming per un possibile video, la prima idea che ci venne in mente fu quella della storia di due gangster in stile “Pulp Fiction” che sembrino prepararsi per qualche losco crimine, alternate con immagini di altri personaggi che a primo acchito sembrano non entrarci nulla o meglio possano dare spunto per le illazioni più disparate: una tipa con succinti vestiti punk, un poliziotto che sembra ucciso o knocked out, un uomo di chiesa, una suora, e infine un personaggio che dovrebbe sembrare un boss (alla fine interpretato da me!) – prosegue Doc – Il twist della storia avviene quando i due gangsters arrivano al punto d’incontro di tutti i personaggi che si scopre essere semplicemente una festa in maschera.»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi