Balena Festival si mette l’abito buono, quello delle occasioni importanti: ieri sera, martedì 19 luglio, sul palco sono arrivati direttamente da Birmingham gli Editors per la loro unica tappa in Italia del tour estivo. Genova inizia piano piano a prendersi ciò che le spetta: un punto di riferimento per la musica live, grazie anche a uno dei palchi più suggestivi d’Italia, incorniciato dal mare.
Nonostante il caldo insopportabile, fin dall’apertura dei cancelli i primi irriducibili fan hanno guadagnato la loro posizione davanti alla transenna. Immancabile anche la presenza della fan numero uno degli Editors, Denise alias Dueditanelcuore, volto noto di Instagram e un po’ idolo di chi scrive, accaldata, il breve racconto della serata.
Pronti, partenza, via. Sul palco principale arrivano i torinesi Atlante, che sono solo in tre ma fanno casino come i grandi. Il loro ultimo album si intitola paure/verità ed è uscito nel 2021. Ancora energia con un’altra band, gli Ada, questa volta sul palco B, quello incastonato tra gli stand di cibo e bevande, quello dove gli artisti sembrano amici e gli amici ballano insieme agli artisti una volta scesi dalla scena. Sono veneti, ma protetti da Pioggia Rossa Dischi, l’etichetta genovese partner del Balena Festival. Con la loro carica esplosiva hanno guadagnato di diritto il posto nella playlist Rock Italia di Spotify grazie al loro nuovo ep Antifragile.
Ancora rock, stavolta però con una band al femminile per metà: si tratta dei Coach Party, che vengono da quel luogo incantato che è l’Isola di Wight. Una ricca scaletta aperta dal primo singolo del gruppo, Lola, e che poi ha spaziato tra vecchi brani e nuovi successi, facendo ballare e divertire il pubblico. Ultimo viaggio verso il palco B, questa volta per assistere all’esibizione dei Post Nebbia, protagonisti della scena musicale veneta e ormai consolidati nel panorama nazionale. Carlo Corbellini, frontman della band, inizia le sue sessioni di home recording, fino alla pubblicazione del primo lavoro nel 2018. Il loro secondo disco viene pubblicato da Dischi Sotterranei/La Tempesta dischi, e si conferma ancora di più l’attitudine rock alternativa contaminata dal funk. Conosciuti sulle piattaforme di streaming, sono una piacevole scoperta anche dal vivo: il loro repertorio diverte e incuriosisce anche chi non aveva idea di chi fossero fino a poco prima dell’inizio della loro esibizione.
Ecco arrivare sul palco fronte mare gli Editors: una classe da vendere, una presenza scenica imponente quella di Tom Smith e dei suoi. Interpreti della new wave contemporanea, figli di grandi band del passato per sonorità e attitudine, hanno regalato un sogno internazionale ai presenti, che sono arrivati un po’ da tutto il nord Italia per non perdere l’unico evento estivo del 2022 con la band.
Ecco la scaletta completa del concerto degli Editors al Balena Festival
Heart attack
Racing Rats
Bones
Papillon
Frankestein
B&M
Magazine
Karma Climb
Violence
No Harm
Aehas
Blood
Kiss
Sugar
The phone book
Smokers
Munich
No Sound But The Wind
Pagina Instagram Balena Festival




























