Eleonora Betti, ecco il video di “Quaranta volte” #TRAKOFTHEDAY

eleonora betti

E’ on line Quaranta volte, il primo videoclip estratto dal disco d’esordio di Eleonora Betti, Il divieto di sbagliare, uscito per l’etichetta RadiciMusic Records.

“La professoressa di matematica dei miei primi anni di liceo, diceva che non bastava studiare tanto – racconta Eleonora. L’importanza era nella qualità del nostro ripetere, prima che nella quantità: se ripeti male qualcosa per venti volte, dovrai poi ripeterlo altre quaranta per cancellare il primo errore e rimediare con l’informazione giusta. Mi colpì moltissimo questa sua osservazione e di tanto in tanto ho continuato a pensarci, perché vale anche per alcune modalità che applichiamo alla vita, il ripetere inutilmente tanto e male. È così che un giorno ho scritto “Quaranta volte””.

Il video, diretto da Filippo Biagianti – già regista per il progetto musicale “Spartiti” e vincitore di numerosi riconoscimenti – è interamente girato a Roma (sotto i portici di Piazza Vittorio Emanuele, nel quartiere San Lorenzo, in metropolitana e all’Accademia Romana di Musica), e racconta due storie parallele: da una parte l’artista che canta, suona e compone; dall’altra la vita quotidiana, in un percorso che ci propone situazioni cicliche, che spesso affrontiamo nello stesso modo. Una riflessione che è rivolta all’esterno, ma anche verso sé stessi, come si vede nel dialogo che Eleonora ha allo specchio, e che alla fine si esaurisce in un nulla di fatto. Perché è nella mancanza di risposte che si perde la direzione, così come il finale “fuori fuoco” del video ci vuole mostrare.

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi