Anticipato dai singoli Tutti rockstar e Sudococa, Elettrogruppogeno è l’album d’esordio omonimo della nerd band italiana Elettrogruppogeno. Il disco è in uscita oggi, venerdì 20 gennaio 2023 su etichetta Maninalto! Records, e vede otto tracce di cui quattro totalmente inedite. Musicalmente, è un album sul quale la band spazia dal pop elettronico al rock all’indie pop, ma le canzoni sono collegate dal filo rosso dei temi filosofico-scientifici, della cultura nerd e anche del costante ricorso a una buona dose d’ironia.
Ogni nostra canzone ruota attorno a una di queste tre aree, che sia per estetica o per contenuto”, spiega l’Elettrogruppogeno. “Abbiamo cercato di trattare con leggerezza temi che non sono d’immediata comprensione per renderli alla portata di tutti, oppure di vestire in maniera stravagante i temi più classici, come le storie d’amore, senza rinunciare ai termini tecnico-scientifici tramite i quali proviamo a vestire i panni di divulgatori subliminali
Elettrogruppogeno traccia per traccia
Tutti i luoghi comuni nerd sono esplorati nella traccia d’apertura, La mia ragazza è una nerd, pezzetto divertente e colorato. Tra rock e techno, ecco MEKkANIKO, agile presa in giro di altri luoghi comuni, principalmente legati al maschio alpha che non si sarà mai.
Molta elettronica e voci robotiche vintage per Genetica, che parla di contatti piuttosto carnali, ma in termini abbastanza asettici e scientifici. Forse il concetto “i miei gameti” è stressato un filo troppo, nel finale.
Più sognante Tutti Rockstar, che esplora il multiverso, facendo riferimento alle star scomparse, muovendosi (più o meno) tra Rino e i Pinguini. La parodia della voce di Battiato ce la si poteva risparmiare, oggettivamente.
La Metacanzone racconta se stessa, su un ritmo sostenuto. Ci si concentra su una content creator all’interno di Instadiva, e quando dico che ci si concentra intendo sul serio. L’ansia da prestazione si trasforma nelle insicurezze da pochi follower.
Il pezzo più sporco del disco è il singolo Sudococa, nonché probabilmente il più valido, benché quello meno ironico. Oscuro e ambiguo, mette in evidenza le qualità creative ed esplorative della band. Una gita in Slovenia chiude l’album: Masciugo Allumido è un modo abbastanza curioso di concludere il lavoro.
Un disco divertente, anche se un po’ fisso su quei tre argomenti. Però è apprezzabile l’ironia sparsa a piene mani dall’Elettrogruppogeno, che dimostra anche una discreta padronanza degli strumenti.
Genere musicale: pop
Se ti piace l’Elettrogruppogeno ascolta anche: Pinguini Tattici Nucleari
Pagina Instagram Elettrogruppogeno