Abbiamo fatto una chiacchierata con Eliseo Chiarelli, cantautore crotonese classe 1998. Venerdì 26 marzo è uscito il suo ultimo singolo intitolato Fragile, un brano che vuole essere un invito per tutti noi a mostrarci fragili, così come siamo, nella nostra naturalezza e umanità. Abbiamo provato a conoscerlo meglio con qualche domanda nel nostro solito stile: #senzacontesto.

Ciao! Questa sarà un’intervista un po’ atipica: ti verrà chiesto di elencare e commentare cinque cose. Cominciamo:

Il disco che ti ha fatto innamorare della musica

Be’, in realtà non c’è un disco specifico che mi ha fatto innamorare della musica. Anzi, a pensarci bene forse sì, il “disco” sono stati i miei genitori che a 5 anni mi hanno fatto prendere lezioni di pianoforte e allora da quel giorno è nato l’amore per la musica.

Il film che riguarderesti all’infinito senza mai stancarti

Ce ne sono davvero diversi, però, ultimamente sono in fissa con Se mi lasci ti cancello, un capolavoro che riguarderei all’infinito per vedere le cose sempre da una prospettiva diversa e scoprire nuovi dettagli non notati nella visione precedente.

La canzone che ascoltavi più spesso da bambino

Ma non ricordo cosa ho mangiato a cena ieri sera, figuriamoci una cosa del genere!! Comunque, da bambino ascoltavo molto Rino Gaetano, a Crotone (città natale di Rino) cresciamo con pane e Rino Gaetano. Molto probabilmente al posto della ninna nanna ascoltiamo Gianna.

Quel libro di cui continui a rimandare la lettura

Questa la so. È IT di Stephen King, l’ho cominciato ma dopo la 100esima pagina l’ho chiuso e mai più riaperto, amo King e la sua scrittura piena di dettagli riguardanti i personaggi e soprattutto i contesti, ma in questo libro ha proprio esagerato.

Una foto senza nessun tipo di contesto

Una foto che ho scattato a Dublino a Dicembre del 2019, per i gabbiani ogni testa è uguale, non importa quanto sia importante.

Pagina Facebook Eliseo Chiarelli
Pagina Instagram Eliseo Chiarelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi