Un paio d’anni dopo In capo al mondo, dopo libri e defezioni, gli Ex-Otago tornano a pubblicare. E lo fanno tornando a casa, raccontando Marassi, il quartiere di Genova celebre per lo stadio e il carcere, e nel quale la band ha avuto inizio.
E’ un ritorno a casa in tutti i sensi: abbandonati gli strumenti esotici del disco precedente e recuperate alcune dosi di elettronica, usata qui e là anche in modo piuttosto evidente, gli Ex-Otago recuperano una vena pop consistente, senza però rinunciare alla voglia di raccontare.
Ex-Otago traccia per traccia
Si parte da Cinghiali incazzati, già nota per essere stata scelta come singolo, con la sua cascata di sonorità iniziale, che lascia poi spazio a un tessuto pop ma con una struttura piuttosto variegata. Anche I Giovani d’Oggi è stata scelta come singolo di presentazione, e preme forte su ritmiche da dancefloor e su un cantato intenso.
Stai tranquillo si adagia su basi più calme, dipingendo una canzone sostanzialmente cantautorale con sonorità decisamente scarne. Gli occhi della Luna viaggia a ritmi medi per raccontare una serie di stupori. Mare torna a rallentare, scegliendo idee melodiche. Quando sono con te invece è maggiormente appuntita, anche se senza eccedere.
Si torna a correre (e si potrebbe anche dire finalmente) con Non molto lontano, che racconta personali zoo per un pezzo energico e ricco di synth. L’elettronica contrassegna anche Ci vuole molto coraggio, che estrae dall’arsenale articoli d’ironia che nel resto del disco sembravano un po’ smarriti. Soliloqui e toni notturni quelli che caratterizzano La Nostra Pelle. Si chiude con Sognavo di fare l’indiano, che rimette al centro discorsi di drumming e anche un po’ di chitarra.
La via scelta dagli Ex-Otago è quella della leggerezza: per raccontare il contemporaneo non mettono troppe coperte sonore pesanti ma rischiano qualcosa in termini di pop. La scelta non convince sempre, la parte centrale del disco sembra qui e là un po’ senza fiato, ma nel complesso il disco è piacevole, soprattutto nei pezzi che dimostrano maggiore vitalità.
Se ti piacciono gli Ex-Otago assaggia anche: Od Fulmine