Quattro anni dopo Abbandono e tre dopo Paura, esce Tregua, il terzo album di Felpa, progetto solista di Daniele Carretti (Magpie, Offlaga Disco Pax). Anticipato dal singolo Ancora, il disco è il terzo capitolo di un’ideale trilogia che ruota attorno al rapporto con gli altri: “Tregua” è il momento della calma, dell’equilibrio, del ritrovato respiro. Nel raccontare a noi stessi il passato, nel guardare verso orizzonti nuovi, si accende uno spettro di colori, di certo meno cupi, ma non per questo meno veri o meno intensi.

Felpa traccia per traccia

La Tregua inizia con Svegliarsi, pezzo costruito sui giri della chitarra ma colorato dai pop dell’elettronica: si tratta di un risveglio morbido, gentile e strumentale. Al contrario il cantato arriva subito in Ancora, il già citato singolo, in cui le dinamiche assomigliano a quelle del pop, con la melodia che prevale.

Distante mantiene quello che promette: il cantato fluttua lontano, appoggiato ma solo parzialmente su un background nuvoloso e diffuso. Anche più diffuso e soffuso il piano su cui si colloca Illumina.

Un po’ di concretezza invece filtra fin da subito all’interno di Polare, anche se il discorso è vero soprattutto per le sonorità, anche un po’ vintage, che contornano la voce, che rimane eterea.

Onde è un altro brano strumentale, che assorbe il flusso della chitarra e lo colora di piccole sensazioni sintetiche. Si passa poi ad Ascoltare, in cui il peso della solitudine è distribuito su una superficie vasta e tranquilla.

La chiusura è riservata a Dormire, ultimo capitolo della giornata illustrata dall’album, ancora strumentale e collegato allo Svegliarsi con il quale il disco è aperto.

Disco coerente e interessante, quello di Felpa, permeato da un senso di depressione generale ma anche legato da un filo sonoro intenso.

Se ti piace Felpa assaggia anche: Non Giovanni

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi