Non Ci Capiamo Più è il nuovo singolo di Florilegio, un morbido ottovolante di pop psichedelico che fluttua intorno al concetto di una incomunicabilità non voluta da nessuno ma subita attraverso continue incomprensioni. Oggi il video è in anteprima esclusiva su TRAKS.
Quando e come nasce l’idea di un brano dedicato all’incomunicabilità?
Il testo di Non Ci Capiamo Più nasce un paio di anni fa, il giorno che seppi della morte di una persona a me cara con cui però da molto tempo non avevo più dialogo. Sono stato molto male in quel periodo della mia vita e mi sono interrogato moltissimo sulla fragilità dei rapporti umani e su quanto sia faticoso, per molti come per me, lo stare al mondo, soprattutto considerando le convenzioni sociali che ci vengono imposte.
Credo sia intorno ai quattro anni che iniziamo a renderci conto che non siamo solə al mondo, che non sentiamo tuttə la stessa cosa, che non siamo tuttə la stessa persona. Ed è proprio qui che iniziamo a percepire i primi problemi e divari con il mondo e con gli altri ed inizia l’incomunicabilità. Io faccio davvero molta fatica ogni giorno a comunicare con l’altro, perché mi sento costantemente sbagliato, diverso, un alieno, così tanto alcune volte da diventare realmente incomprensibile per l’altro.
Ma credo anche che in moltə possano rivedersi in questa canzone, soprattutto le persone della mia generazione, per cui il tema dell’incomunicabilità è molto sensibile. La chiave è proprio nel pre-ritornello “ognuno parla con il proprio linguaggio comprensibile solo a sé stesso, per cui soffriamo e non ci capiamo più”.
Le ciondolanti sonorità vintage ben si accostano con i colori allucinati che vediamo nel video, che lavoro è stato fatto a riguardo? Quali sono state le vostre influenze per il brano e per il video?
Delle influenze davvero specifiche non ci sono né per il brano e né per il videoclip. La canzone è un po’ il frutto degli ascolti miei e del mio team, da cui stiamo cercando di trarre una cifra stilistica del progetto. Ogni volta che scrivo, cerco di dare un suono e un colore ai miei sentimenti, e lavoro in questa direzione anche con i miei collaboratori.
Il brano è stato prodotto da Pierpaolo Ovarini con la supervisione mia e di Davide Ballanti, la batteria è di Alessandro Della Lunga. Il videoclip, invece, deriva dall’incontro con Alessandro Panzeri (Specter Film Collective), che ne ha curato regia e montaggio e Erica Mora set designer (Baccanti Team) che insieme ai loro team hanno reinventato La Cascina Martesana (Milano) e fatta diventare lo scenario perfetto per le due storie che vengono raccontate, creando un immaginario che rispecchiasse il contenuto e il significato del brano.
Nel video abbiamo due coppie composte da partner improbabili che cercano un punto di contatto, perché sono stati scelti proprio questi personaggi?
Il video racconta diverse storie di incomunicabilità dall’immaginario allucinato, incontri impossibili in cui due coppie di protagonisti agli antipodi abbattono i propri preconcetti per tentare un’apertura verso l’altro. Per accentuare la dinamica dell’incomunicabilità, abbiamo scelto di accostare mondi opposti, giocando con gli stereotipi: da qui l’idea della ragazza punk e l’anziano fiorista, la cartomante magica e il giovane businessman.
Ognuno è focalizzato nella sua bolla, nel suo centro di gravità permanente, così tanto da non accorgersi di quanta diversità ci sia nel mondo e di quanto da essa si potrebbe imparare. Spesso non riusciamo a essere empatici, è più facile alzare muri, allontanare, scappare, nascondersi, evitare le situazioni di confronto. Dovremmo invece spingerci oltre, attraversare quei confini.
Qual è la soluzione di Florilegio a questa incomunicabilità generale? Se una soluzione pensi che esista o se intanto hai trovato la tua
Magari aver trovato una soluzione o una cura all’incomunicabilità quotidiana! Sarei una persona migliore, mi sentirei meno male, magari non avrei bisogno nemmeno di scrivere. Scrivo canzoni per comunicare con il mondo, le suono dal vivo per esorcizzarmi: se esiste una cura per me è questa, ma è possibile soltanto in alcuni momenti, per il resto della mia vita purtroppo ancora non ho trovato un rimedio.
CREDITS VIDEO
Una Produzione Specter Film Collective
Regia e Montaggio: Alessandro Panzeri
Aiuto regia e Gaffer: Edoardo Umberto Conti
Set e Stylist: “Baccanti Team” (Erica Mora, Alessia Lattanzio, Caterina Lanza) MDP & Light: Li Chenxi e Edoardo Conti
Attori: Florilegio (Matteo Polonara), Alice Azzarelli, Daniele Cereghini, Angelica Raho, Leonardo Balestra, Davide Ballanti, Davide Ritelli,
Alessandro Della Lunga
Location: “La Cascina Martesana”
Ringraziamenti: Nicolò (della Cascina Martesana)
Artista Ambra