Quarto disco di inediti della cantante, autrice, polistrumentista e pittrice astratta Gabriella Martinelli, che pubblica L’amore è una scusa.

Gabriella Martinelli è un’artista completa che, nella sua carriera, ha già ricevuto numerosi premi, tra cui Musicultura, il Premio Bindi, il Premio Botteghe d’Autore e il Premio L’Artista che non c’era, e partecipato al Festival di Sanremo nel 2020, con il brano “Il Gigante d’acciaio”.
 
L’Amore è una scusa, nuovo disco che esce a tre anni di distanza dal precedente Tutto Daccapo, è composto da 10 brani + 1 che attraversano una varietà di stili che vanno dal pop punk all’indie-pop, dalle ballate intime al rock senza fronzoli. Gabriella parla di tristezza, ribellione, ricerca di libertà e autenticità. Nell’album, due preziose collaborazioni: con Alberto – Albi – Cazzola de Lo Stato Sociale, per il brano La prima volta, e con Barbascura X per la rivisitazione di Niente, brano uscito come singolo e video a giugno 2023 e presente qui come bonus track.

Gabriella Martinelli traccia per traccia

Introduzione elettronica e un tantino paradossale con Supereroi, che lascia presto il posto a una molto dinamica In paradiso, con i suoi sogni di fuga e il confronto con una realtà un tantino asfittica.

Più tranquilla è la Tristezza che scende subito dopo, pur non priva di una certa energia. Vibes un po’ anni Ottanta per il brano che coniuga melodia e ritmo.

C’è Albi a recitare e a condividere La prima volta, che riprende a correre mentre racconta, per un brano senza pretese eccessive ma molto ricco di freschezza. Più aggressiva Alla deriva, che vuole galleggiare nel domani ma che si rivolge anche all’oggi con una certa intensità.

Riflessi da dancefloor su Niente, che balla su pensieri abbastanza scuri, con qualche sensazione funk che arricchisce il sound. Ritratto al femminile con spirito particolarmente pugnace per La donna di nessuno, che conserva qualche vibrazione dance.

Le speranze per il futuro e lo sguardo sul passato si incontrano in una combattiva E’ già domani. Ballatona romantica quella che segue, con Senza regole.

Topi in gabbia schiaccia forte l’acceleratore per un brano discretamente sfacciato e rapidissimo, con qualche strofa non proprio ottimista e una visione della vita anche piuttosto realistica. A chiudere ecco la versione alternativa di Niente, con Barbanera X.

Posto che una sforbiciatina qua e là avrebbe giovato al disco, Gabriella Martinelli riesce a essere contemporanea pur accogliendo molte idee vintage, abbraccia il ritmo e ne fa un costrutto fondamentale, gioca con i suoni e ottiene un disco godibile e molto interessante.

Genere musicale: cantautrice, pop

Se ti piace Gabriella Martinelli ascolta anche: Erica Mou

Pagina Instagram Gabriella Martinelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi