Gazzelle: “Tutta la vita” in arrivo il 14 settembre

Gazzelle

Reduce dal grande successo del disco d’esordio Superbattito e dal successivo tour interamente sold out, Gazzelle torna venerdì 14 settembre con Tutta la vita (Maciste Dischi/Artist First), che anticipa l’atteso secondo album.

“Tutta la vita” è disponibile in pre-save su Spotify. 

Prodotto da Federico Nardelli e masterizzato da Giovanni Versari, Tutta la vita è una ballad amara e sincera, corale ma estremamente intima. Il brano è pregno di un’autoironia cinica, dove il punto di vista dell’autore diventa quello di tutti, persi nella quotidiana e affollatissima solitudine, con un soffio profondo di speranza nemmeno troppo velato, che riecheggia ben chiaro nel ritornello.

A proposito della nascita del brano, Gazzelle afferma: «C’era odore di vernice fresca, e le tende erano così lunghe che si arrotolavano sul pavimento nuovo, mai calpestato prima, nell’airbnb in cui stavo dormendo a Milano per qualche motivo che non ricordo. Mi sembrava il posto perfetto per scrivere questa canzone, e anche il posto più sbagliato».

Gazzelle, è un cantautore italiano nato e cresciuto a Roma. Malinconico per vocazione, poliedrico come solo i fantasisti sanno essere, è salito alla ribalta grazie all’acclamato album “Superbattito” (Maciste Dischi, 2017), consacrandosi come uno degli esordi più rumorosi degli ultimi anni. Le sue canzoni contano milioni di ascolti (“Non sei tu” è stato certificato singolo d’oro da Fimi/GfK Italia) e il suo lungo primo tour ha visto andare sold out oltre 90 concerti.

Romantico, urbano ed eccentrico comunicatore, Flavio Pardini (questo il suo vero nome) scrive belle canzoni pop, ben radicate nella contemporaneità ma figlie legittime della tradizione cantautorale italiana.

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi