Le nuove generazioni hanno tanto, tantissimo da insegnare ai ‘grandi’ e Genvision, il talent show che punta dal 2018 a scoprire le nuove voci della Liguria, ne è una bellissima dimostrazione. Un progetto partito in sordina e che, negli anni, è riuscito a ritagliarsi spazi sempre più importanti, coinvolgendo realtà come il Teatro Carlo Felice di Genova e lo Stadium della Fiumara per le finalissime delle ultime due edizioni e puntando sempre più sulla qualità delle esibizioni dei talenti in gara.

L’edizione 2024 si è conclusa ieri, con la serata finale andata in scena proprio al palazzetto dei grandi eventi in città, con protagonisti, appunto, gli studenti degli istituti superiori di tutta la Liguria: a trionfare è Sara Torrisi, diciottenne iscritta al Liceo Deledda di Genova, che con la sua voce è riuscita a convincere le giurie in sala (c’era anche TRAKS a dire la sua) e il pubblico coinvolto con il televoto. Ma oltre a lei, tanti sono i ragazzi che hanno suscitato l’interesse del pubblico, primo fra tutti il diciassettenne Marco Zito, dell’Istituto Vallescrivia, che si è piazzato sul secondo gradino del podio ma che, per noi che amiamo quelle sonorità un po’ ‘indie’, se ancora si può usare il termine, è stato il vincitore morale.

Complice anche il suo inatteso duetto con Alfa, l’ospite a sorpresa della serata, che ha realizzato il desiderio di un ragazzo poco più giovane di lui cantando insieme sul palco il suo primo successo, Cin Cin. Oltre al cantautore genovese visto anche a Sanremo, sul palco si sono visti anche Giovanni Ti Amo e Tancredi. A vincere il Premio Band, ovvero una wild card per un evento targato Rockin’1000, sono stati i Just Play, gruppo composto da Viola Maldarizzi, Matteo Maffezzoli, Federico Berardo, Elias Ben Hammounda e Mehboob Nicolini, studenti del Liceo Giordano Bruno.

Quello che resta, al di là delle classifiche, è la capacità degli organizzatori, degli operatori e di tutto lo staff del progetto Genvision: anche giù dal palco le figure coinvolte sono tutte appartenenti alla Generazione Z, con un risultato a dir poco sorprendente: la passione, l’entusiasmo e la voglia di fare riescono a essere contagiose al punto da far diventare il progetto nazionale dalla prossima edizione.

Pagina Instagram Genvision

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi