Giovanni Truppi pubblica L’Unica Oltre L’Amore, anticipazione del nuovo album Poesia e civiltà, primo dopo il passaggio a Virgin Records, in uscita il 22 marzo.
Il brano è accompagnato da un video curato (regia e animazioni) da Valentina Galluccio (VAGA) e visibile sul canale ufficiale di Truppi.
“A volte sento il bisogno di fare il punto con me stesso su chi sono e quali siano le cose più importanti per me – racconta Giovanni Truppi – Tra tante risposte passeggere, la sola che rimane sempre è quella di cui parlo in questa canzone e cioè che l’empatia nei confronti dei più deboli è l’unico motivo per cui valga la pena, per gli uomini, di unirsi o dividersi tra loro.
Il concetto di identità – da quella religiosa a quella di genere – è un tema centrale in questi anni di individualismo e atomizzazione sociale e questa è una canzone sull’identità – precisa Truppi.
L’identità è anche, a mio avviso, la prima e l’ultima cosa con cui si confronta ogni artista nel suo lavoro e anche per questo motivo sono felice che questo sia il primo brano di “Poesia e civiltà” a vedere la luce e cominciare a raccontare questo disco. “L’unica (cosa) oltre l’amore’ è infatti una presa di posizione politica e romantica, poetica e civile”.
Pochi giorni dopo la pubblicazione del nuovo album, Truppi porterà il nuovo album in giro per le principali città italiane. Il tour, organizzato da Ponderosa Music&Art, prenderà il via il 4 aprile da Terni e proseguirà nelle principali città italiane fino a maggio.
Tour
04 Aprile – Terni @ Sala dell’Orologio DATA ZERO
05 Aprile – Caserta @ Smav Factory
06 Aprile – Bari @ Garage Sound
11 Aprile – Roma @ Monk
12 Aprile – Pisa @ Lumiere
13 Aprile – Bologna @ Locomotiv
17 Aprile – Milano @ Santeria Social Club
20 Aprile – Prato @ Capanno Blackout
9 Maggio – Torino @ Hiroshima Mon Amour
Testo “L’unica oltre l’amore” – Giovanni Truppi
Noi siamo, viviamo
ci percepiamo in questo spazio e in questo tempo
e in questa dimensione, ma non capiamo che vuol dire
perché un’altra non la riusciamo a concepire.
Abbiamo un corpo, siamo animali
siamo mammiferi di razza umana
viviamo sulla Terra, abitiamo soprattutto
nelle città dell’emisfero boreale.
Viviamo nel ventunesimo secolo, terzo millennio
in piena crisi del Capitalismo
e del mondo com’era nel ‘900
prima della Rivoluzione Digitale.
Siamo europei, siamo russi, siamo australiani
siamo cinesi, siamo indiani e africani
arabi e americani.
Se ci osservi da vicino
siamo molto diversi tra di noi,
cambiamo cultura e valori
in base alle epoche, ai luoghi o ai genitori.
Eppure c’è qualcosa
che non dipende dal caso o dalle convenzioni
è l’unica oltre l’amore che resiste alle mutazioni
e ci fa assomigliare anche da lontani.
Anche ora nel ventunesimo secolo, terzo millennio
in piena crisi del Capitalismo
e del mondo com’era nel ‘900
prima della Rivoluzione Digitale
resta una cosa nel profondo di ognuno di noi
è l’unica oltre l’amore che dice davvero chi sei
È qualcosa che oltrepassa la Storia e la Geografia
la Religione e l’Ideologia
arriva da prima del ‘900, ci unisce attraverso il tempo
o ci fa odiare alla follia
vivrà per sempre, finché vivrà qualcuno di noi
è l’unica oltre l’amore che dice davvero chi sei
Provi a darglielo ma non ha un nome e non ha una bandiera
a volte li prende e li cambia in un’ora
però ci dice qual è il nostro posto e ci rappresenta
più di un pensiero o di un sentimento
esiste da sempre, la incontriamo tutti prima o poi
è l’unica oltre l’amore che dice davvero chi siamo
a tutti gli altri uomini come noi.
È quella cosa che ci divide tra chi simpatizza con chi vince
e dall’altra parte
ovunque, da sempre e per sempre
chi simpatizza con chi perde.