Vista Mare, fuori oggi su tutti i digital store e distribuito da Artist First, è l’ultimo singolo della crew Hemme. Dopo aver conquistato una buona fetta di pubblico e aver raggiunto più di 40k stream su Spotify con il brano Ansia, il collettivo torna con un nuovo singolo particolarmente introspettivo e personale.
Ci presentate la vostra crew?
Siamo un gruppo veramente numeroso di persone e vorremmo evitare di fare l’elenco, siamo in totale 14 persone divisi tra artisti, compositori, videomaker, manager, fotografi e ingegneri del suono. Tutto è nato da 5 fondatori che sono i 4 artisti e 1 producer, dai tempi del liceo era un rituale fare freestyle insieme il pomeriggio e scrivere anche canzoni per divertimento.
Dopo anni di libero divertimento abbiamo deciso di ingrandire i nostri orizzonti e aprirci a un pubblico più ampio sperimentando sempre più generi musicali. La crew è diventata una vera e propria famiglia di persone che hanno in comune la stessa passione per la musica e gli stessi sogni di diventare grandi insieme.
Come nasce Vista mare?
Vista Mare è nata in un pomeriggio d’estate, eravamo in studio e ci avevano staccato la corrente elettrica per delle bollette non pagate. Allora decidemmo di andare al mare per passare la giornata ed è lì che abbiamo ascoltato la strumentale fatta dai nostri produttori e abbiamo scritto il brano. E’ stato un brano puramente spontaneo che poi nel tempo abbiamo limato e aggiustato, ma è stato scritto e ideato veramente in pochissimo tempo.
Vi aspettavate il successo di Ansia?
Forse sì, forse no, il brano era uscito mesi prima su SoundCloud e aveva fatto un grande successo rispetto agli altri, cosi decidemmo di fare un video/documentario che abbiamo caricato su Youtube e infine di caricarlo su Spotify. Ci aspettavamo un buon riscontro ma sicuramente non quei numeri che ci hanno parecchio spiazzati. Siamo rimasti molto soddisfatti di com’è andata e ci ha spronato a migliorarci sempre di più.
Che cosa ci dobbiamo aspettare da voi prossimamente?
Sicuramente qualche altro singolo su tutte le piattaforme digitali, cercando di creare mood musicali sempre diversi e innovativi. Avevamo pensato a un progetto più ampio ma forse ancora non è il momento, quindi punteremo all’uscita di altri singoli e magari qualche video ideato da noi per dei brani specifici. In più speriamo al più presto di poter tornare a suonare dal vivo, avevamo in programma dei concerti che sono saltati per l’emergenza ma recupereremo il prima possibile.