Fuori su tutte le piattaforme digitali per Hot Studio Records (distr. Believe Music Italia) il nuovo album del progetto Ilmostrodellaband dal titolo L’espressione del mostro. Il disco contiene otto canzoni, cinque prodotte da Kazemijazi (producer a Londra) e tre da Flavio Ferri (Delta V).

Tra i brani contenuti, c’è anche la cover di Spaziale di Edda. I temi trattati sono autobiografici, spesso riflessioni sulla vita. Si parte dal passato per arrivare a un presente più lucido e consapevole. Sentimenti, emozioni e ricordi si intrecciano in una nuova vita che parte da una nuova casa e da una ritrovata dimensione.

Non mancano i tributi alle persone care, con riflessioni sulla morte (Serenella nel vuoto, M.D.), nonché un brano scritto durante la pandemia COVID (Virus e catene). La produzione di Kazemijazi richiama la dark wave, l’elettronica degli anni ’80 e il synth pop. Flavio Ferri si muove sempre sull’elettronica ma con sfumature diverse e costruisce una base con piano e atmosfere eteree sulla cover di Edda.

Ilmostrodellaband traccia per traccia

Sonorità sghembe e istinti fuorviati fanno partire il disco, con Rifare il letto che si propone in modo abbastanza scomposto. Il brano poi accelera d’improvviso, salvo tornare a loop di senso circolare. “Resto in disparte nella mia tensione“: ma è un rimanere in disparte piuttosto teso e agitato, si direbbe.

Con Serenella (nel vuoto) si entra in un mondo synth pop che sconfina quasi nella dance: la nostalgia per ricordi lontani acquista agilità sonore rapide e guizzanti. Idee più tranquille e un po’ oscillanti quelle di M.D., che parla di situazioni surreali e costruisce un’atmosfera consona, con qualche bizzarria qui e là.

Ritmi lenti contraddistinguono La prima nevrosi, che viaggia a onde consecutive e offre profili di tensione avvolti da una malinconia pervasiva. Malinconica è anche Spaziale, cover di Edda che però si fa molto più avvolgente e triste.

Molto più ruvidi i brividi che trasmette Virus e catene, che ha intenzioni sonore che sanno di industrial, per poi finire decisamente sul versante electro.

Ritmi più controllati quelli di New Home, anche se la struttura del pezzo si articola su scalate vocali ed emozionali. Si chiude con un Inno, che ha un’estetica vintage e una dinamica particolarmente intensa.

Progetto singolare, Ilmostrodellaband prosegue per strade peculiari e molto personali, in un alveo elettronico che però lascia molto spazio alla creatività e anche alla proposta autorale.

Genere musicale: alternative, synth pop

Se ti piace Ilmostrodellaband ascolta anche: Kama

Pagina Instagram Ilmostrodellaband

Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi