Ci sono Rkomi e Tommaso Paradiso (sul taxi) sulla copertina della nuova #incontrixsingoli, la playlist pensata per te che passi più tempo a leccarti le ferite in campo sentimentale che a fartele, le ferite.

Rkomi & Tommaso Paradiso, “Ho spento il cielo”

“Si è spento il sole e chi l’ha spento sei tu”, diceva Celentano una volta. Rkomi e Tommaso Paradiso invece spengono il cielo, con il rapper che cerca di equilibrare gli accenti e con Tommy che fa Tommy. Un’autodichiarata “canzone triste” che mette a confronto pop e rap, che racconte come finisce tutto senza un perché. Taxi Driver è il nuovo disco di Rkomi, in arrivo il 30 aprile.

Guarany, “Abbracciami”

Parla di amicizia Guarany con il suo nuovo singolo Abbracciami, un bel pezzetto svelto che parla di mondi che scompaiono e del tentativo di trattenere le persone.

“Quale miglior modo per dire ti voglio bene ad un amico se non abbracciarlo? Le persone non si abbracciano più purtroppo. Già prima della pandemia era difficile trovare persone che volevano trasmetterti con tutto il cuore l’affetto che provavano, adesso è diventato impossibile. Questo pezzo è come un riassunto di tante parole e la parola “abbracciami” alla fine del ritornello, è il punto esclamativo del pezzo, la sintesi di un sentimento fortissimo”.

Lykan feat. Caffelatte, “Paranoie”

Paranoie piuttosto soffuse quelle che racconta Lykan, in un pezzo molto caratterizzato da un’atmosfera r&b, con il contributo della voce sensuale di Caffellatte, la cantautrice Giorgia Groccia, che in questo genere naviga come se fosse a casa sua.

Lorenzo Parlati, in arte Lykan, nasce il 9 gennaio del ‘94 a Napoli Inizia il suo percorso musicale partendo dal rap, iniziando a pubblicare le prime cose nel 2009. Apre concerti di rapper di spessore come Salmo, Jack the Smoker, Clementino, Gemitaiz e altri.

Domenico Di Puorto, “Tutto è perfetto”

Ma si smette subito con le paranoie e si balla un po’ con Domenico di Puorto e la sua nuova canzone, Tutto è perfetto. “Il brano – racconta Domenico– è un inno alla positività, o ancora meglio un grido di speranza, mai come in questo periodo messa a dura prova. È una canzone leggera e spensierata, scritta durante il periodo di lockdown. Esprime a 360 gradi la voglia di tornare ad ascoltare musica a tutto volume, ballare e divertirsi, perdersi nell’amore e perché no scappare via, lontano da tutto e tutti, su un fantomatico pianeta Marte, dove regnano felicità e armonia, dove tutto è perfetto.”

Queen of Saba, “Chiodo fisso”

Un Chiodo fisso che arriva da voce femminile, quella di Queen of Saba, che esplicita in maniera molto aperta il proprio desiderio, senza nascondersi e arrivando a livelli di stalking o giù di lì. Una canzone “senza filtri, leggera, disperatamente ironica. Traendo ispirazione dal Soul dei crooner degli anni ‘60, si spinge fino a toccare le soglie della Trap, in un connubio fra R&B e Hip Hop. Il testo irriverente ed esplicito camuffa con spavalderia una dichiarazione d’amore non corrisposto, dando voce a chi in amore è perdente ma con stile”.

Boccaleone, “Lo specchio scomodo”

Comincia con “tuuuuu” forte, quasi inquietante Lo specchio scomodo, il nuovo singolo firmato da Boccaleone, duo bergamasco che fa indie rock e che abbiamo già segnalato in passato. Lo Specchio Scomodo è il quarto singolo estratto da Tempesta in testa, il primo disco del progetto, in uscita il 21 maggio 2021. Il progetto ha esordito con il singolo Come la luna (20 novembre 2020) e successivamente sono stati estratti Orizzonti fragili (18 dicembre 2020) e Katia (la vita sulla schiena) (19 febbraio 2021) entrambi accompagnati da un video ufficiale.

Emanuele Barbati, “Tutto o niente”

Baci e cartine in Tutto o niente, il nuovo singolo di Emanuele Barbati, che sa un po’ di Thegiornalisti che furono, con archi e batteria. Prodotto artisticamente da Emanuele stesso e Luca Serpenti al Serpenti music studio di Milano, il singolo anticipa l’uscita del disco Mentre fuori arrivano i lupi prevista per maggio 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi