Mattia Donna & La Femme Piège tornano a firmare la colonna sonora di una nuova produzione Rai Fiction / Casanova Multimedia.
Dopo le serie tv e i successi di Fuoriclasse, Nero Wolfe e La Strada di Casa, il collettivo torinese sbarca sul grande schermo con la produzione artistica dell’intera colonna sonora di Io Sono Mia, il biopic dedicato a Mia Martini.
Il film, con la regia di Riccardo Donna, dopo la proiezione nelle sale cinematografiche il 14, 15 e 16 gennaio, andrà in onda su Rai1 il prossimo febbraio.
Autori delle musiche originali e del riadattamento ex novo delle canzoni di Mia Martini, Mattia Donna & La Femme Piège hanno dato al progetto la loro impronta.
“E’ stato un grosso lavoro di ricostruzione storica dal punto di vista delle tecniche di registrazione audio.
Le canzoni riprodotte coprono un periodo che va dal 1970 al 1989. Diciannove anni in cui il suono ha subito continue innovazioni e cambiamenti.
Abbiamo fatto di tutto per rendere giustizia a Mimì e al suono delle varie epoche. Sono state fatte lunghe ricerche sulle macchine originali e sulla strumentazione: riverberi, microfoni, nastri, molle, valvole, usando tutta la strumentazione originale possibile oltre a grandissimi musicisti.
Il nostro ingegnere del suono Gianluca Gadda ha fatto un lavoro strepitoso, a lui dobbiamo moltissimo, come l’idea di ricostruire una tempo–map perfetta dei pezzi di Mia Martini in cui la musica non era a metronomo ma era suonata davvero.
Ritrovando così il tempo di Mimì: si cambia in base alle sue pause, si segue l’emozione della voce, non il metronomo.
Penso che Serena Rossi si sia ritrovata a cantare nella situazione in cui si aspettava come se fossero i brani originali. Poi avendo dalla nostra parte un talento come quello di Serena tutto è diventato magico, unico, incantevole”.
Il collettivo Mattia Donna & La Femme Piège nasce nel 2010 in Camargue, nel sud della Francia, dalla collaborazione di Andrea Toso e Mattia Donna. Il progetto si occupa di musiche per film e serie tv. Nel 2011 il gruppo compone le musiche per la fiction FuoriClasse con Luciana Littizzetto, la produzione di Rai1 vedrà la collaborazione del collettivo anche nel 2014 e nel 2015. Parallelamente vengono composte le musiche per Nero Wolfe e per I misteri di Laura. Ancora, vengono realizzate le musiche di Come Fai Sbagli e Alis. Il 2017 è l’anno di La Strada di Casa prima della produzione, che inaugura il 2019, legata a Mia Martini.