Canzone della vedova è il primo singolo dal nuovo disco degli Ismael, Quattro, uscito per Macramè Dischi il 14 settembre. Il brano è accompagnato da un video inquietante ed evocativo di Martino Pinna girato nelle campagne della provincia toscana. Un posto molto vicino nello spirito agli Appennini in cui sono ambientate le canzoni del gruppo reggiano, trovando così una corrispondenza che si è risolta in uno sguardo molto lynchano, nel quale il paesaggio è tempo.

“La canzone – racconta Sandro Campani, voce e autore dei brani della band – è un racconto in prima persona che procede per affastellamento di immagini su un tappeto ossessivo; per questo volevamo che le immagini fornissero non una didascalia ma un contrappunto, ugualmente narrativo, dato da un occhio che si sofferma sull’ambiente, sul senso del tempo che passa e che si perde, attraverso l’usura degli oggetti e lo scorrere degli agenti atmosferici.

Di conseguenza il video non mostra il personaggio ma il suo sguardo; nessun essere umano, né tantomeno i componenti del gruppo. La forza delle immagini doveva bastare a sé, e mandare ad altro. Martino ha un occhio sul paesaggio, una capacità di trasmettere le emozioni attraverso la descrizione che sentiamo veramente vicina, sorella.”

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi