La dottrina delle piccole cose è il debut single di Jamila, giovanissima cantautrice toscana, per Ferramenta Dischi in distribuzione Believe. Il brano nasce dalla collaborazione con il produttore artistico Zibba, che ha curato anche tutto il disco d’esordio previsto per l’inverno 2020.
Platone articola il nucleo filosofico di tutto il suo pensiero sulla dottrina delle Idee, Jamila al posto delle idee sceglie le piccole cose, i piccoli gesti, quelli che accompagnano e che regolano la nostra quotidiana rete di relazioni. Perché una grande storia d’amore non è che una somma di piccole cose.
“La storia che racconto è strettamente personale, piena del mio diretto vissuto. Si tratta di un amore sbocciato dalla condivisione di piccole cose, dagli sguardi, ai sorrisi, alle carezze, ma dentro queste piccole cose ci sono anche le lacrime, i brividi e le paure. Volevo riassumere le emozioni della mia ultima relazione, nonché quella corrente, attraverso parole poetiche, dolci, piccole.
Se si segue il testo della canzone ci si rende conto che si parte dagli aspetti più esterni che due persone si trovano a condividere fino ad arrivare a una profondità che indaga lo spirito, l’essenziale di queste due persone che, in richiamo dei vecchi sentori romantici e decadenti, scoprono e abbracciano anche il loro lato più legato alla natura. Anche la nascita di questa canzone è legata alla semplicità e alla spontaneità, infatti nacque un pomeriggio in cui in maniera “naturale” posi le dita sulla chitarra, suonai il primo accordo e pronunciai “La dottrina delle piccole cose” pensando alla mia “piccola” grande compagna”.