Non ce ne frega niente, edito da Talking Cat e distribuito da Universal, è una raccolta di inediti e di alcuni singoli, rimasterizzati, già disponibili sulle piattaforme digitali nel catalogo dei Jaspers, già resident band a Quelli che il calcio. Undici brani per ripercorrere insieme un viaggio in cui la scelta compositiva è stata cangiante, proprio come i cambi di abiti di scena della Band quando si esibisce dal vivo.
Non ce ne frega niente è frutto della collaborazione tra i Jaspers e un team di quattro produttori artistici: Cass Lewis (Skunk Anansie), Diego Maggi (Elio e le Storie Tese), Larsen Premoli (Destrage, Jarvis), Jason Rooney (Negramaro, Arisa).
Jaspers traccia per traccia
Si parte da L’Happiness, che vede ospiti Luca e Paolo, sun brano schiettamente pop firmato da Mussida, con qualche ruggito elettrico.
Si prosegue con i ritmi elettronici di Mr. Melody, cantata in inglese e piuttosto sensibile alle influenze internazionali.
La cover di In fondo al mar propone due facce della band: da una parte il lato giocoso, dall’altra uno spirito quasi metal, che si esprime soprattutto attraverso schitarrate furibonde.
Lo stesso sentimento si travasa anche nella seguente Mastica, altro pezzo che picchia forte. Tutt’altre idee quelle che si incontrano nella cover de Il cielo in una stanza, portata a termine con un certo grado di dramma, peraltro prima che Paoli rivelasse che parlava di un orgasmo con una prostituta (va be’, ma oggi si direbbe escort e suona in tutt’altro modo).
Tonalità ci gira un po’ in giro all’inizio, poi introduce ritmi simil-reggae, ma senza risultare troppo solare, anzi piuttosto meditativa.
Tentazioni danzerecce in Non ce ne frega niente, title track nonché recentissimo singolo. Citazioni da Troisi in Vodka e Noccioline, che si tuffa in ambienti indie pop. Punteggiata di ritmo e qualche vago sentimento soul in Milioni di stelle.
Siamo su ritmi da ballad con Eclissi di sole. Si chiude con la coda finale Palla di Neve.
Le molte facce di una band molto pop ma molto versatile si riversano in blocco in un disco divertente e sempre vivo.