Esce oggi, 27 maggio 2021, e si chiama Tua madre il nuovo disco dei Ken La Fen (Homeless Records). Un lavoro senza filtri e limiti, in un continuo processo di scoperta, dove l’aspetto ambientale e l’attaccamento al proprio territorio, Farindola, un paesino abruzzese di 1500 anime, influenza profondamente i contenuti delle loro canzoni, spesso proiezione di quella realtà, di quei personaggi, del vissuto trascorso in stretta connessione con il loro territorio.

I Ken la Fen definiscono il loro genere trash-emozionale e mettono insieme influenze musicali e sonorità molto diverse e mai precostituite, raccontando nelle loro canzoni le loro esperienze e il loro modo di vedere le cose, per sentirsi meno soli.

Ken La Fen traccia per traccia

Note lente e movimenti sonori ambigui quelli di Possiamo essere trap, che gioca con l’autotune e gli stilemi della compagnia di amici, con il fine di “combattere la noia”.

Gli accrocchi di concetti proseguono con Pesciolino, che ha suoni piuttosto malinconici, con l’idea di “essere un pesce fuor d’acqua” sublimato in vari modi. C’è la fisarmonica all’interno di Morto trafitto, che esplora concetti di scomparsa per cause violente tracimando su concetti di attualità.

Chitarra elettrica e parole ripetute a loop costituiscono l’asse portante di La Kimica, un inno alla chimica che però non sembra proprio quella che si studia sui banchi di scuola.

Si va un po’ più sul morbido con Nuvole, molto malinconica, corale e con una chitarra triste sullo sfondo. Torna la fisarmonica con 2000-2003, espressioni di desideri appena legali, quelli di un’ “anima sporca”. Piange la città chiude il disco con parecchia tristezza, tra nubi di fumo e lacrime piuttosto rumorose. La coda finale va molto sul surreale e sul vintage con derive dance.

Posto che la copertina mi inquieta parecchio (ma immagino che lo scopo fosse quello), il progetto dei Ken la Fen è indubbiamente originale e colpisce. Il lato emozionale e quello trash si bilanciano piuttosto bene in un mix a volte straniante, spesso convincente.

Genere musicale: hip hop

Se ti piacciono i Ken la Fen ascolta anche: Maleducazione Alcolica

Pagina Facebook Ken la Fen
Pagina Instagram Ken la Fen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi