LAMIEE pubblica il nuovo ep Oltra Lament: il progetto del musicista piemontese Nicholas Remondino ha esordito da poco con la produzione di Fisica. Questo nuovo lavoro completa la precedente uscita, all’interno di un concept ispirato dalla tradizione piemontese delle masche, misteriose figure arcaiche sospese fra il bene e il male e mutevoli nella forma e nell’aspetto.
Entrambi editi da label statunitensi (Dinzu Artefacts e Never Anything Records) questi lavori sono i primi due capitoli di un quadro che andrà a completarsi solo nel 2022 con la pubblicazione di altri due album che ne completeranno il ciclo.
LAMIEE traccia per traccia
Si parte dalle trame forti e anche piuttosto disturbanti di Quara I, brano di apertura che ha fasi alterne e dei contrasti forti.
Più liquido e serpeggiante il discorso impostato da una sotterranea e più tenue Oumbro. Risonanze interne prendono pieghe diverse, con qualche sussurro che cerca di salire in superficie.
Piccola sagra fischiante è il pezzo mediano, poco più di un minuto, bru. Che lascia poi spazio ai percorsi industrial di Quara II, capace di marciare con una certa corposità, per poi sfociare in una sorta di marcia sempre più popolata. Si chiude con Comando, pezzo che cresce piano, da suggestioni morbide, come di un’alba che sorge piano.
Lavoro interessante, quello di LAMIEE, che intreccia tradizione popolare e suoni decisamente futuristici, in un costrutto ricco di senso e particolarmente vivido.
Genere musicale: ambient, drone
Se ti piace LAMIEE ascolta anche: Shigaraki
Pagina Instagram LAMIEE