L’ennesimo, “Tratto da una storia vera”: recensione e streaming

l'ennesimo

La Lumaca Dischi presenta Tratto da una Storia Vera primo album de L’ennesimo, che segue l’ep Senape (2017). L’uscita è stata anticipata dal singolo Freddo Cane, subito inserito nella playlist Scuola Indie di Spotify e Free Drink.
 
Dall’indie pop alla trap, dall’elettronica al lo-fi, Tratto Da Una Storia Vera è un album scritto in più battute, nato tra le bozze dell’iPhone, fatto di suoni elettronici e strumenti reali, ore in studio, inchiostro su pagine sbiadite, ticchettio frenetico sulla tastiera del Mac. Le batterie acustiche di Andrea Diverso e i sax di Claudio Smilzo donano all’album un respiro più ampio, diverso e reale. Una scelta fortemente voluta per far vivere e togliere dal tempo un disco figlio dei suoi anni, ricco di computer, autotune e sintetizzatori accompagnati da strumenti reali.

L’ennesimo traccia per traccia

Andare via apre il disco in modo morbido e malinconico. E molto indie: la scrittura de L’ennesimo fluisce su un letto di sonorità semplici e di buon sapore, mentre lui sussurra d’amore.

Si arriva quasi sul limitare del rap (e anche un po’ della trap) ma senza sbilanciarsi troppo con Freddo Cane, che è più narrativa e che ha ritmi che si scompongono e si fanno un po’ irregolari.

Qualche eco testuale tipo Coma Cose in Free Drink, e qualche voglia di fuga, orchestrata per lo più con i synth. Si prosegue con Polaroid, animata da una nostalgia nervosa, con smarrimento e fragilità annessi.

Un beat marcato ma una voce sempre appena accennata per TSEN, che parla di amore e di fuga, con promesse di viaggi lunari.

Sembra quasi vintage, come struttura e impostazione, Camomilla, con i suoi battiti ariosi e il suo cantato più incisivo, ma in realtà è soltanto un cambio di scenario parziale.

Un che di acustico e un andamento tranquillo per 1000 pretese. Sfora i tre minuti classici Romano Marino, che armonizza su sensazioni acquatiche e che chiude il disco, con tutto il sapore del congedo, in modo sostanzialmente psichedelico.

Ingredienti già assaporati più volte, ma L’ennesimo mescola bene le emozioni, tanto da proporre una miscela che sa di originale e di valido, benché perfettamente collocato nell’alveo dell’itpop.

Genere: itpop

Se ti piace L’ennesimo assaggia anche: Bonetti

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi