Esce, con l’abituale inimicizia dei criteri SEO, V. [to the hearts that ache], il nuovo ep di [lessness], progetto solista di Luigi Segnana che, reduce dalla pubblicazione del primo full length dal titolo Never Was But Grey (2019), torna con un nuovo disco: un ep che rappresenta un momento di transizione dove rivivono, in versione più intima e acustica, alcuni dei brani di Never Was But Grey, traslandone le sonorità su un piano interpretativo più diretto ed emotivo.
Il tutto in attesa di un secondo album nato durante il complicato periodo del lockdown, nel corso del quale Luigi Segnana, in mancanza del suo basso (fatalmente in manutenzione), ha sperimentato nuove sonorità minimaliste indirizzandosi verso l’uso di pianoforte e chitarra acustica.
Dopo aver fondato l’etichetta indipendente Mashhh! Records collaborato alla produzione di band tra le quali Death by Pleasure, Dance for Burgess, Cristalli Liquidi (nella produzione del vinile di Volevi Una Hit) e terminato il suo percorso come bassista e produttore della band Casa del Mirto, Luigi si dedica ad un nuovo progetto solista: [lessness].
Le sonorità di questo nuovo percorso nascono dall’oscurità e dalla notte e sono incentrate inizialmente sul suono del basso, strumento dal quale nascono i riff su cui poggiano le canzoni ed il resto dell’arrangiamento con synth e loop di batteria in evidenza. Esce un primo ep nel 2017 dal titolo The Night Has Gone To War e poi un album di debutto nel 2019 dal titolo Never Was But Grey.
[lessness] traccia per traccia
La prima traccia è la quasi title track V.: un pezzo dalle linee semplici ma sofferte, con qualche impasto quasi ambient nel suono ma un cantato portatore di un certo dolore algido e alto.
Archi e pianoforte approfondiscono le malinconie HsWITF, titolo incomprensibile per una tristezza che invece si tocca con mano.
Più marcate le sensazioni di Oh, me, che ha una linea vocale che fa pensare ai songwriter anglosassoni (Damien Rice, Magnet). Si chiude con la versione acustica di V.
La ricetta di [lessness] riesce a essere semplice ed efficace: gli elementi che mette in gioco sono pochi ma dosati con sapienza. Ne risultano sempre canzoni intense e forti, nella loro apparente delicatezza.
Genere musicale: songwriter
Se ti piace ascolta anche: Mykyta Tortora
Pagina Facebook [lessness]
Pagina Instagram [lessness]