Nuovelle Vague è il nuovo singolo dei Limonov. Tre ragazzi assolutamente immersi nel presente decisi a fare le cose a modo loro. Con gli strumenti tradizionali di un certo rock (e grazie al supporto di Luca Urbani e Cristian Oberti) suonano in presa diretta i loro singoli, senza scorciatoie in sede di post-produzione, e ci urlano in faccia che essere quasi nel 2022 non significa non dover fare i conti con il nostro passato.
Questa canzone, prendendo ispirazione dalla celebre scena di Baci rubati di Truffaut, è un rabbioso monologo sull’amore ai tempi degli algoritmi e dei social. Per definizione: “La Nouvelle Vague è il primo movimento cinematografico a testimoniare in tempo reale l’immediatezza del divenire”. E per associazione mentale, visto che di musica stiamo parlando, viene impossibile non pensare anche alla New Wave e al mondo che questa “etichetta” porta con sé.
I Limonov sono un trio art-rock cresciuto in diverse stanze della periferia milanese e della provincia di Como. Prodotta da Luca Urbani e accompagnata da Cristian Oberti, la band è nata dal desiderio di Pietro Lafiandra, Andrea Rossini e Samuele Sala di fondere testi in lingua italiana con le sonorità del post-punk e dell’elettronica. Nel 2020 è uscito il loro primo EP “Imparare a dormire”, preceduto dal singolo “Bimbo negativo”, il primo brano italiano a essere accompagnato da un videoclip prodotto con la tecnica del deep fake. Ora sono pronti a presentare un nuovo EP registrato in presa diretta in uscita nel 2022 via Gelo Dischi/Believe.
Pagina Instagram Limonov