Con Immacolata solitudine, esordio particolarmente significativo, uscito tre mesi fa, il giovanissimo trio abruzzese I giorni dell’Assenzio si è già fatto un più che discreto nome nell’ambiente indie italiano (lo prova anche la collaborazione di Luca Di Bucchianico del Management del Dolore Post Operatorio al disco). Ecco la nostra intervista con i tre.

Mi raccontate la storia della vostra band?

Siamo nati nel 2011 in un paese della provincia di Chieti, Tollo. Qui si produce vino, si lavora la terra e si coltiva la famiglia… Il resto non è immaginabile .

Noi abbiamo scelto di immaginare qualcosa di diverso per le nostre vite e ci siamo trovati con degli strumenti in braccio . Il resto lo trovi dentro immacolata solitudine ..:).

Nei suoi pochi mesi di vita, il vostro disco ha già fatto il pieno di consensi e di elogi: siete totalmente soddisfatti o, con il senno di poi, c’è qualcosa che vorreste cambiare se fosse ancora possibile?

Il disco è il frutto di un percorso che è soltanto all’inizio .. Fare subito un passo indietro non sarebbe felice per noi .. Sopratutto alla luce dell’ entusiasmo che si sta creando attorno alle canzoni .. Siamo contenti .

Mi sembra che abbiate cercato un suono molto compatto e omogeneo in tutte le tracce: quanto c’è di spontaneo e quanto di progettuale nel disco?

C’è tanto lavoro in sala con il nostro produttore.. Ma siamo sempre partiti da ciò che siamo .. E ciò che sentiamo dentro quando suoniamo . Nessuna rivoluzione quindi .. A parte quella che trovi nel disco :).

E’ raro per un esordio vedere già tanti ospiti: come nascono le varie collaborazioni presenti nel disco?

Tanti amici , tante persone vicine che hanno condiviso questa esperienza con noi .. Volevamo tutti che ci fosse anche la nostra terra e quotidianità nel disco d’esordio .

4 thoughts on “L’intervista: I giorni dell’assenzio, immaginare qualcosa di diverso #TraKs”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi