Signa Inferre è il primo album di Lubis, compositore e chitarrista che si affaccia per la prima volta al mondo della discografia. Gli abbiamo rivolto qualche domanda.

Ci presenti chi è Lubis?

Lubis è un chitarrista/compositore che, dopo anni in cui produce musica per altre persone, studia l’armonia musicale e insegna a suonare la chitarra… ha deciso di dedicarsi a se stesso. L’ho fatto trovando il tempo di scrivere delle canzoni per me, per puro divertimento… Quindi il primo disco del progetto LUBIS è un riassunto della mia carriera musicale, ho messo in pratica tutto quello che ho imparato negli anni. 

Da quali ispirazioni nasce la vicenda di “Signa Inferre”?

L’ispirazione della storia che ho voluto raccontare musicalmente è nata proprio dalle canzoni stesse. In realtà il primo brano in ordine cronologico l’ho scritto semplicemente perché volevo provare/testare la mia nuova pedaliera. I suoni mi piacevano e registrando qualche riff ho scritto il primo brano, The Journey Begins è venuto fuori da solo dal nulla. Poi, riascoltandolo, notavo di immaginarmi sempre scene epiche di guerrieri. Da lì l’immaginazione mi ha portato a raccontarmi una storia, che poi ho tradotto in musica divisa, non in capitoli come in un libro, ma in 13 brani. 

Visti le caratteristiche “narrative” della tua musica ti piacerebbe scrivere colonne sonore per film o videogiochi?

Il disco l’ho scritto per me, per divertimento, non avevo nessun scopo se non il mio benessere… mai avrei pensato di scrivere un disco del genere! Ora che il disco è concluso e ha un’identità così forte sono sicuramente interessato a diffonderlo a case discografiche di musica per film e ad aziende di videogames. Ammetto che sarebbe davvero un sogno se accadesse. 

Quali sono i tuoi punti di riferimento musicali?

Sono partito ascoltando gli Iron Maiden e i Metallica, anche se penso che il mio punto di riferimento musicale, che poi  ha sicuramente ispirato il disco, siano gli Opeth. 

Quali saranno i tuoi prossimi passi?

I prossimi passi saranno inviarlo ad aziende di videogames e e case discografiche per musica da film.. sicuramente. Voglio nel frattempo continuare a pubblicizzarlo per raggiungere più persone possibili. Il disco è acquistabile sia in formato digitale che fisico nel mio sito www.lubis.it. Poi sicuramente scrivere il secondo disco. Ho già molte idee e in realtà anche il primo brano quasi pronto! 

Lubis traccia per traccia

Si parte dal recitato di Intro & Prelude, che apre il disco in modo decisamente epico. Si procede con The Recruitment of the Brave, un passaggio che introduce all’ambiente del metal sinfonico in cui si consumerà la vicenda.

La chitarra elettrica dardeggia in The Journey Begins, un inizio di viaggio piuttosto rumoroso. Dopo il passaggio rapido (ma i pezzi sono tutti piuttosto brevi) di War One – The Water Beast, ecco la tensione salire con Repent and Die, in cui si fa largo la slide guitar.

Risonanze quasi western per The Breath of Satisfaction, anche se a metà brano riemergono sentimenti elettrici molto più contrastati. Ruggiti e cori lontani per l’intermezzo War Two – The Fire Beast.

Ci sono archi e drumming a sostenere Dialogue with the Scared Beast, basata soprattutto su un dialogo tra chitarra elettrica e acustica.

Molto più esplosivi gli ambienti nei quali si muove una contrastata No Mercy. Si prosegue con War Three – The Dark Beast, con tanto di combattimenti con la spada.

Eccoci alla fine a The Last Effort (che non sarà proprio “the last”, ma siamo lì): un riemergere potente della chitarra, presente con “voci” diverse.

Ecco la celebrazione di Final Victory, ancora ricca di scontri e peripezie sonore. Per poi finire con l’Homecoming, decisamente più tranquillo.

Per essere un disco d’esordio, Lubis non ha dimostrato timidezze né mancanza di ambizione: la vicenda è “narrata” con dovizia di particolari sonori, colonna sonora di una storia soprattutto ricca di immaginazione.

Genere: metal sinfonico

www.lubis.it 

https://www.youtube.com/channel/UCei4sO1GUq-3AOetXgHb2LQ?view_as=subscriber

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi