Esce oggi Payrarà, il nuovo singolo di Francesco Agrelli, in arte Maltese, cantautore ventiquattrenne originario della Calabria. Gli abbiamo rivolto qualche domanda, anche in vista di un ep in uscita a dicembre.

Qual è la storia di Maltese?

Francesco Agrelli è Maltese, Maltese è Francesco Agrelli. Fino ai 9 anni  sono stato a San Lorenzo Bellizzi, il mio paese d’origine che si trova in  montagna. Dai 9 anni in poi mi ha adottato Trebisacce, città di mare. Ho sempre avuto un amore smisurato per la musica e la scrittura.

Ci puoi raccontare qualcosa sulla genesi di “Payrarà”?

L’ ho scritta qualche anno fa con l’intenzione di pensare ridendo ai problemi del nostro paese.

So che è in arrivo anche il video. Ce lo racconti?

Il video, più che essere un videoclip musicale è stato pensato come un piccolo cortometraggio.

Nel tuo singolo attacchi un po’ tutti i politici… Non temi di essere tacciato di qualunquismo?

Dico ciò che penso, spero con ironia, poi ognuno è libero di interpretare me e la canzone come meglio crede. 

E’ in arrivo il tuo ep. Ci puoi anticipare qualcosa?

Per me è una sorta di diario di bordo di questi ultimi cinque anni. Con l’uscita di questo ep è come se si chiudesse un cerchio, e ogni singola canzone rappresenta un momento particolare della mia vita. Tipo una fotografia su cui ci si guarda e si pensa: “cazzo com’ero diverso”

Comunque  non ha solo un genere ma diversi, e  i testi toccano varie tematiche.

Tra i tuoi capisaldi citi De André, Dylan, Springsteen, il tuo conterraneo Rino Gaetano. C’è qualcosa della musica contemporanea che ti piace?

Mi piacciono un sacco di cose, anche sconnesse tra loro, per esempio… Brunori SAS, Achille Lauro, Salmo, Gli Zen Circus e Mannarino.

Hai già in programma qualche concerto? Dove ti possiamo vedere dal vivo?

Mi troverete nei peggiori locali dello Stivale ahahahha.

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi