Miro SassoliniEsce oggi, 29 settembre, Del mare la distanza, il nuovo disco solista di Miro Sassolini, con la storica etichetta fiorentina Contempo Records e le Edizioni Materiali Musicali di Giordano Sangiorgi. L’album è commercializzato in vinile (edizione limitata) ed è possibile ordinarlo presso Contempo Records.

La produzione artistica è di Cristiano Santini, Gianni Maroccolo e Federico Bologna – autori, insieme al batterista statunitense Justin Bennet, anche delle musiche. Il concept e i testi sono di Monica Matticoli. L’artwork, con fotografie di Angelo Gambetta e Andrea Burzio, è di Marco Olivotto.

Così il comunicato stampa: “Del mare la distanza è un album contro la damnatio memoriae in cui il mare diventa metafora del tempo e dell’esistenza. È dedicato «a tutti quelli che abbiamo perduto» perché non dimenticare è atto di volontà ed è scelta che si fa storia, che si fa politica”.

Miro Sassolini traccia per traccia

Che ci si trovi di fronte a un disco dalle aspirazioni importanti si capisce fin da subito. Fin dalle prime battute di Aaminah, la prima traccia, che tra elettronico e analogico non lesina in pathos. Arriva poi Se mai provassi a dirti, scelta anche come singolo di presentazione del disco, che recupera costruzioni elettroniche con assonanze new wave, senza perdere in forza evocativa.

C’è una malinconia serena e quasi metallica che caratterizza Vicino, nell’attesa. Canto di non ritorno approfondisce i discorsi elettronici in sensi oscuri, sviluppando poi una rigogliosa sottofauna di suoni e di inquietudine.

Amor Fati apre con percussioni che arrivano da lontano, con qualche indizio di mitologia egizia e con una certa aggressività che si scarica nel corso del pezzo. Si chiude con Gassa d’amante, sorgere sintetico con ritmi quasi techno.

Sei tracce per un discorso omogeneo: l’album di Miro Sassolini, seppur frutto della collaborazione di molte mani, raggiunge un’uniformità sonora figlia di personalità forti. Il disco è potente e suona forte, a ribadire qualità di alto livello.

https://www.facebook.com/miro.sassolini.3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi