monica pintoCanthara è il disco d’esordio di Monica Pinto: una carriera ventennale in Italia e all’estero, già fondatrice e cantante degli Spaccanapoli. Una “chanson elettronica” minimale, per dodici brani i cui contenuti guardano spesso alle filosofie orientali e attraverso i quali la cantautrice napoletana si reinventa in un progetto tutto in italiano. Tra gli ospiti del disco Fausto Mesolella (Avion Travel).

Monica Pinto traccia per traccia

Ci sono sensazioni blues e soul, insieme a melodie molto più mediterranee, alla base di un pezzo come Viaggio incompiuto, che apre il disco. Archi e percussioni contraddistinguono il sound di L’ideal-mente, che fa ricorso a una palette più larga di colori. Nuovamente essente mescola sensazioni sintetiche e dinamiche melodiche, per un brano di pop moderno e pulsante.

Storie di disperazione quelle di Anime minori, rafforzate dalla voce di Monica Pinto, che si adagia su background musicali morbidi. Canthara I si inserisce a cuneo con un pezzo strumentale dalle spiccate visioni post rock, a suggerire che in questo disco non tutto è quel che sembra.

In Schermo della felicità si riparte dalla fisarmonica, filastrocca sui malvezzi televisivi nostrani. Molto più rarefatta Aria, che poggia su gorgheggi vocali e scelte minimaliste. Dopo la movimentata e variegata Il Bacio sulla bocca, tocca ad atmosfere molto più soft con Apri le gambe, che narra movimenti sì sensuali ma in modo delicato, in aperta difesa dell’erotismo femminile.

I vocalizzi di Canthara II offrono un ulteriore spazio prima di Tutto va bene, che si riporta in territorio prettamente melodico. Il sipario cala su Per la Rivoluzione, pezzo non sanguinario ma discorsivo, che suggerisce vie molto morbide, sinuosamente appoggiate sulla tastiera di un pianoforte.

Viste le basi di partenza, ci si poteva attendere un disco nettamente più tradizionale da parte di Monica Pinto, che invece abbraccia i suoni contemporanei e sceglie di mescolare le sensazioni. I risultati sono spesso molto buoni, e di sicuro è molto buono il disco visto nel proprio complesso, sia per lo spirito, sia per l’attitudine.

Se ti piace Monica Pinto assaggia anche: MS and Elvina Pinto

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi