MS and Elvina Pinto

Vivono tra Berlino e l’Umbria, ma si sono incontrati a Mostar, in Bosnia. La geografia è soltanto uno dei paradossi dell’unione artistica alla base di MS ed Elvina Pinto. Il duo ha pubblicato The Well, ep che porta in dote qualità di canzone d’autore in grado di accogliere influenze sia dal songwriting americano, sia dalla tradizione europea.

MS and Elvina Pinto traccia per traccia

Il disco si apre con Six Years Ago, ballata profonda, melodiosa e lenta. A ondate che possono ricordare i suoni lunghi del fado o di altre idee mediterranee, voci profonde fanno da introduzione per un ep dalle molte promesse. Si prosegue verso est sulle note di Ochi Chyornye, brano popolare russo.

Fa pensare invece alla canzone d’autore italiana e a Tenco in particolare Non ho più voglia. Linee semplici si inseguono, per dare maggiore spazio alla voce (prima maschile, poi femminile) e al testo. The Bluebird invece fa riferimento a discorsi più anglosassoni e alle qualità della canzone melodica americana “antica” (siamo dalle parti di Over the Rainbow, per capirsi).

The well, la title track, aggiunge qualche carico di pathos al discorso, immergendosi in un’atmosfera quasi morriconiana. Si torna all’italiano per la canzone di chiusura, Trasloco: la malinconia si diffonde sull’onda della chitarra e della voce, questa volta maschile, che predomina.

Un disco breve ma molto intenso, quello di MS and Elvina Pinto. Le qualità cantautorali si sciolgono in sonorità per lo più minimali ma in cui non è difficile indovinare ascendenze e parentele. La qualità di esecuzione è di alto livello e l’album suona maturo e convinto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi