Svelati i nomi dei 35 semifinalisti della 15ma edizione di Music For Change, il più importante premio europeo a sfondo civile:
Acquachiara (Roma) – Alessandra Bosco (Milano) – Alessio Alì (Roma) – Alice Alagna (Palermo) – AZI (Ascoli Piceno) – Belly Button e il coro Onda (Roma) – Bluesex (Torre Santa Susanna – BR) – Cactus (Como) – Charlotte Cardinale (Roma) – Dalia Buccianti (Venturina Terme – LT) – Dellarabbia (Ceccano – FR) – Doui (Agrigento) – Elisa Benetti (Roma) – Fra’Sorrentino (Marino – RM) – Gintsugi (Grenoble – France) – Helle (Bologna) – Il Maestrale (Bari) – Le Cose che non dico (Quartu Sant’Elena – CA) – Luv! (Cagliari) – Maracuja (Torino) – Marea (Bari) – Margò (Roma) – Miriam Ricordi (Pescara) – Moà (Orvieto – TR) – Morama (Milano) – Nove (Genova) – Provinciale (Parma) – Putcare (Napoli) – Sambo (Messina) – Sebastian de Wil (Napoli) – Sheffer (Milano) – Stato Brado (Bologna) – Valentina Tioli (Modena) – Via Mercanti (Montecorvino Pugliano – SA) – Yuma (Giulianello – LT).
Gli artisti sono ammessi alla fase delle audizioni live del 7 e 8 settembre che porterà 16 di loro a vivere la nuova esperienza della “Augmented Edition” Le audizioni si svolgeranno presso il Mood Social Club di Rende (CS), uno tra i più noti live Club italiani del Sud Italia.
Pagina Instagram Music for Change