M è il nuovo album di North of Loreto, progetto musicale elettronico di Bassi Maestro, disponibile su Spotify, iTunes e tutte le piattaforme digitali. Inoltre è stata realizzata una limitatissima versione in vinile (15 copie) stampata a mano da Bassi al suo Press Rewind Studios andata sold-out in prevendita.
A poco più di un anno di distanza dall’album di esordio di North Of Loreto dalle sonorità marcatamente 80s ed electro funk e dopo aver creato hype a livello internazionale con una serie di singoli e special Re-edits esclusivamente in vinile, Bassi torna alle produzioni con un sound più diretto, che rende omaggio alla House music di fine anni ‘80 – inizio ‘90 e ai maestri del genere, strizzando l’occhio al sound di New York e Chicago, capitale universale della acid music.
North of Loreto traccia per traccia
Introduzione a loop quella di Just play the music, su toni melodici che si trasformano in beat dance con Higher grounds, portatrice di qualche nostalgia 80s.
Il battito si fa anche più profondo con The house the funk, con il featuring di Veezo, capace di armeggiare con le sonorità elettroniche fino a plasmarle in un percorso fluido e molto animato.
Si canta in maniera più esposta con Take me home, senza dimenticarsi però di virare sul sintetico tutto il cantato, ottenendo un guazzetto elettronico di nuovo di sapore vintage ma ben studiato.
Opera su bassi liquidi Hornella, ma inserisce anche cori che hanno un che di ecclesiastico, pur immersi in un groove molto continuo.
Battito leggermente più rallentato ma molto marcato quello di You can’t stop the feeling, titolo classico del mondo dance/soul, arricchito giustamente da voci femminili di sapore black.
Decisamente più gioiosa, scoppiettante e con un po’ di Prince nella testa la seguente Prove your love (ma c’è anche un po’ di Madonna nel “ritornello”).
Più scura la trama con cui si intesse Baby I got, con improvvise emersioni di momenti più aerei. Il disco si chiude con il brano più lungo, Acid shit, che vede il ritorno di Veezo e che si articola in un ribollire electro, in crescita progressiva.
Articolata su frammenti vocali, attorno ai quali crescono sonorità a volte dance, ma sempre influenzate dal mondo r&b e soul, l’ultima uscita di Bassi Maestro/North of Loreto è essenziale quasi quanto la sua titolazione.
I richiami evidenti ai decenni precedenti e la ripresa della ripresa degli anni Novanta in tema acid jazz e territori simili è compiuta con la personalità e la sensibilità giuste.