E’ uscito Nebbia, il terzo singolo del cantautore Olita. Nel 2020 il cantante ha trovato la sua forma di espressione migliore e più adatta nella musica indie. I suoi brani raccontano di riflessioni e tormenti interiori, tutte storie tratte dalla sua vita.
Nebbia si muove in un sound indie pop che strizza l’occhio al cantautorato italiano classico. Le influenze di De Andrè, Dalla e De Gregori si avvertono sullo sfondo della scrittura versatile del cantautore. Il talento di Olita è proprio questo: mescolare il buon moderno indie con il cantautorato classico italiano. Il risultato di questo mix è un sound fresco, avvolgente e che non ha niente da invidiare ai numeri uno delle classifiche italiane.
Olita nei suoi brani mette anima e corpo, raccontando esperienze in cui ognuno di noi può rispecchiarsi. Nebbia racconta nei dettagli di una storia d’amore ormai finita ma che senza motivo continua a essere portata avanti.
«“Ora è nebbia e non Ci vedo più”, uso “Ci” con un doppio significato: non ci vedo più perché c’è nebbia e non si vede la strada che si sta percorrendo e non Ci vedo più, non vedo più noi due in questa vita.
Nella seconda parte della seconda strofa c’è un barlume di speranza e di passione, mi piace sempre pensare che in qualcosa che finisce o che è finito ci sia una scintilla che possa riaccendere un incendio, e in questo caso è una battuta che libera un sorriso sul viso di lei e sembra che “si accende il mondo”.
Nebbia è una canzone tenera e tormentata allo stesso tempo, una delle mie preferite e una delle Mie che preferisco. Parla come me e di me, anche se la storia che racconta non è la mia», così Olita descrive il proprio brano.
Pagina Facebook Olita
Pagina Instagram Olita