E basta con le canzoni per l’estate: è per questo che la Piccola Orchestra Karasciò ha voluto dedicare un brano all’inverno, con l’intenzione di farne un “tormentone invernale”. Certo, dal video di Canzone d’inverno, con la regia di Paolo Bianchi la band non dimostra di avere le idee chiarissime.

Il video anticipa il prossimo disco in uscita nel 2016 segnalando un’evoluzione nel suono della band, che si è fatto più rotondo e immediato, pur mantenendo sempre la sua anima folk cantautorale. “Canzone d’inverno” insomma è una canzone pop, come i tormentoni e le più belle canzoni estive italiane, che vengono citati nel testo in una sorta di omaggio a quei brani che hanno nutrito l’immaginario collettivo.

Tuttavia dietro l’aria leggera del brano e l’ironico cortocircuito del videoclip “Canzone d’inverno” nasconde anche un lato malinconico. Celebrare l’inverno con una “canzone da camino” è infatti un po’ come volersi convincere a tutti i costi della bellezza che porta la stagione invernale, solo per non mettersi a rimpiangere un’estate finita da un pezzo. Metafora questa di una giovinezza che, per un gruppo di trentenni come sono i Karasciò, se ne va via. Insieme al sole, al mare e alle canzoni estive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi