Saranno aperte fino a domenica 15 settembre le candidature alla quarta edizione dell’iniziativa di Postepay a sostegno dei giovani artisti del panorama musicale pop, indie, rock e rap italiano.
Se siete artisti o band con un repertorio inedito e fate un genere che rientra tra pop, indie, rock, rap e trap, potete collegarvi alla piattaforma Eppela all’indirizzo e caricare il vostro materiale per avere l’opportunità di aprire un concerto di Levante al Forum di Milano.
La registrazione è semplice e gratuita: basterà compilare il form di iscrizione, candidare il proprio progetto musicale (la realizzazione di un album, di un tour, la registrazione di un videoclip o altre iniziative simili) e lanciare la vostra campagna di crowdfundin per far conoscere alla rete la vostra idea e raccogliere i finanziamenti necessari.
I progetti che rispetteranno i requisiti saranno inseriti in una delle due call della durata di trenta giorni ciascuna che si svolgeranno dal 2 al 31 ottobre e dal 9 ottobre al 7 novembre.
Tutti i progetti che nel corso della call avranno raccolto almeno il 50% del traguardo fissato attraverso almeno 50 sostenitori differenti, riceveranno il co-finanziamento per il restante 50%, fino a un massimo di 2.500 € per ciascun progetto, andando a sommarsi con la raccolta ottenuta con la campagna.
Non è finita qui.
Tra tutti i progetti delle due call che avranno raggiunto l’obiettivo, sarà Levante, a suo insindacabile giudizio, a scegliere l’artista che aprirà il suo concerto il prossimo 23 novembre al Forum di Assago.
Inoltre, tra tutti i progetti arrivati al traguardo, quattro etichette indipendenti (Hokuto Empire, Metatron, Yalla e Pioggia Rossa) sceglieranno un artista da promuovere con un investimento in comunicazione del valore di 5mila euro.
La partnership tra Postepay ed Eppela, per il quarto anno consecutivo, dimostra la propria forza e l’attenzione verso la creatività dei giovani artisti.
Nelle scorse edizioni sono stati finanziati 23 progetti musicali con budget di 70mila euro di co-finanziamento per un totale di oltre 150mila euro di “raccolto”, mentre artisti affermati del panorama nazionale hanno dimostrato interesse nei confronti di quando accade tra i musicisti emergenti offrendo la possibilità di affrontare un palcoscenico importante.