Esce per l’etichetta americana Scissor Tail Drowning In Wood, progetto omonimo firmato da Vincenzo De Luce (chitarre acustiche e suoni) e da Sergio Albano (chitarra elettrica) dei Grizzly Imploded.
Così lo presenta De Luce: “DIW si muove tra avant folk plumbeo e noise, la registrazione è molto satura e lo-fi“. In questo disco di chiara matrice sperimentale, De Luce ha curato anche l’editing mentre il mastering è di Antonio Gallucci (Architeuthis Rex).
E’ sempre De Luce a commentare: “Sono davvero soddisfatto del risultato, esprime appieno la mia idea di un folk lontano dalla calligrafia e che si nutre di tante altre influenze. La tape è andata sold out in preorder e siamo contenti della cosa, perché nonostante i piccoli numeri, un simile risultato non era prevedibile”.
Drowning in Wood traccia per traccia
Si parte con le dissonanze acustiche di Somewhere not here, che imposta il discorso su uno sperimentalismo dal sapore folk, spazzato via però da dissonanze di tipo elettrico da metà brano in avanti. Più breve Crossroads, che mantiene un tono industrial e un’inquietudine molto palpabile che si manifesta fin da subito.
Kicks torna a modalità più tranquille ma riesce a insinuarsi sotto pelle e a smuovere qualcosa, ora con le corde, ora con colpi secchi. Fluido ma angosciato il background su ci si muove Above the Field.
Molto accidentato ma più amplificato il percorso di Never the same, in cui l’inquietudine tende a diventare dramma vero e proprio. All’interno di Limbo c’è qualcosa di bruciante, che cresce piano piano fino a prendere il proscenio. Le dissonanze di chitarra chiudono il cerchio in My roots are covered in blood, anche se della pace iniziale non c’è più traccia. Le voci sullo sfondo danno al finale un gusto come di distacco conclusivo, se non fosse che la chiusa è ancor più forte.
Il disco di Drowning in Wood è portatore di contenuti forti, spinge la sperimentazione più in là possibile pur senza perdere di vista in disegno e il quadro generale. Colpisce nelle sonorità la scelta dei contrasti, che a volte alterano la fluidità, ma fanno emergere le vibrazioni in modo tangibile.
[bandcamp width=100% height=42 album=3170493099 size=small bgcol=ffffff linkcol=0687f5]