Roberto Attanasio è un pianista, compositore e sound engineer con base a Roma. E’ uscito da pochi giorni Isolated, il suo nuovo album, portatore di un minimalismo pianistico applicato, come si capisce dal titolo, al concetto dell’isolamento. Concepito come opera unica e suddivisa in atti, Isolated si compone di otto tracce in piano solo.
Ognuna delle otto composizioni cerca di sviscerare tutti gli angoli emotivi che l’isolamento può generare, analizzando il lato negativo e positivo di un distacco voluto o forzato dalla realtà, passando dal disagio alla consapevolezza e alla libertà che solo la ricerca di sè stessi possono generare. Composto e registrato dallo stesso Roberto Attanasio nel suo studio ad Aprilia, Roma, con l’ausilio di un “verticoda”, un pianoforte verticale con l’arpa di un piccolo coda, Isolated è in uscita su etichetta Memory Recordings (distribuzione Believe), la label fondata dal pianista e compositore Fabrizio Paterlini.
Roberto Attanasio traccia per traccia
Le tracce dell’album non hanno un nome ma soltanto un numero ordinale romano, perciò si parte naturalmente da Isolated I, introduzione ammorbidita al disco, risonante di momenti malinconici e anche di spunti accelerati lungo il percorso. Malinconia e minimalismo velano anche le emozioni di Isolated II, che gradualmente si muove verso le ottave alte, per poi ridiscendere.
Sembra partire da lontano Isolated III, e costruirsi piano piano, una nota alla volta. Più insistito il mood di Isolated IV, costruita, si direbbe, a partire da una sola nota per poi allargarsi a panorami più vasti. Ci si adagia su emozioni più morbide con Isolated V, che però poi sviluppa una tensione crescente. Tensione che non si arresta con Isolated VI, altro soliloquio impostato su concetti insistiti e giri armonici di ampio respiro. Dopo un altro pezzo propenso alle cascate di note come Isolated VII, il disco si chiude in modo molto soft con Isolated VIII.
Lavoro intenso e a tratti struggente, quello di Roberto Attanasio, che regala buone costruzioni con un’eleganza notevole.
Se ti piace Roberto Attanasio assaggia anche: Fabrizio Paterlini
Pagina Facebook