Da 2500 musicisti (in 600 formazioni artistiche) a 30 partecipanti, pronti a sfidarsi a Firenze da giovedì 24 ottobre sul palco del Combo Social Club (via Mannelli 2, Firenze) al 2 dicembre all’Auditorium Flog, quando sarà eletto il nuovo vincitore: è ai nastri di partenza il Rock Contest 2017, il concorso nazionale per artisti e band emergenti che da 29 anni ricerca e seleziona i migliori talenti musicali, dandogli quella visibilità che così tanto serve per far sbocciare una carriera.
Organizzata da Controradio e Controradio Club con il contributo del Comune di Firenze e in collaborazione con Regione Toscana (Fondo Sociale Europeo) e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, la manifestazione vedrà sfidarsi dal vivo 30 giovani gruppi e solisti under 35 provenienti da tutta Italia, selezionati da una giuria di esperti. Tra le novità dell’edizione 2017, la collaborazione con Sugar Music.
I 30 partecipanti dell’edizione 2017 sono (in ordine alfabetico): 43 Factory (Firenze/Londra), Agnello (Palermo), Atlantico (Milano), Berg (Milano), Bonsai Bonsai (Livorno), Bruce Harper (Brescia) Cronofillers (Firenze), Dust & The Dukes (Firenze), Fade Out (Brescia), Fogg (Pisa), Form Follows (Livorno), Fra’n’co (Firenze), La Sonda Cassini (Roma), Lorenzo Marianelli (Pisa), Lupineri (Firenze), Malibu Supersonic (Firenze), Margo Sanda (Brescia), Monologue (Grosseto), Mosche (Roma), Noon (Lecce), Okland (Torino), Peyman S’Oyle (Toscana/Iran), Pijama Party (Siena), Portnoy (Roma), Redtree Groove (Firenze), Roma (Salerno), Soul Troubles (Firenze), Souvlaki (Brescia), Tsao (Alessandria), White Room (Massa).
In ognuna delle 5 serate eliminatorie, a ingresso libero, si sfideranno sei band, che si esibiranno sul palco del Combo Social Club (24-26-30 ottobre), del Glue Alternative Concept Space (31 ottobre), e di BUH! (10 novembre). Grazie al giudizio del pubblico e della giuria specializzata, si qualificheranno due gruppi per ogni appuntamento (con due ripescaggi). Le 12 band uscite dalle eliminatorie accederanno alle semifinali, il 17 e 24 novembre al Glue, e le migliori 6 parteciperanno alla serata finale che si terrà sabato 2 dicembre all’Auditorium Flog (via Michele Mercati, 24/b).
Tra i giudici della finale, vari nomi importanti del giornalismo musicale italiano e affermati musicisti e manager. Tra le prime conferme, Lodo Guenzi (frontman de Lo Stato Sociale), Cosmo (Marco Jacopo Bianchi, uno dei più interessati nuovi talenti della musica italiana) e Max Collini (Offlaga Disco Pax / Spartiti). Ed ancora Carlo Pastore (conduttore della trasmissione Babylon di RAI Radio2 dedicata a nuove tendenze e gruppi emergenti), Silvia Boschero (Raistereonotte), uno degli “scout” di Sugar Music e molti altri in via di definizione.