bobo rondelli, rock contest È tutto pronto per la finale del ventinovesimo Rock Contest, il concorso per artisti e band emergenti organizzato da Controradio e Controradio Club, con il contributo del Comune di Firenze e in collaborazione con Regione Toscana (Fondo Sociale Europeo) e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

Sabato 2 dicembre (apertura porte alle ore 20.30) saliranno sul palco dell’Auditorium Flog di Firenze (via Michele Mercati, 24/b) le sei band che hanno superato tutte le eliminazioni, ovvero 43 Factory, Atlantico, Dust & the Dukes, Fade Out, PijamaParty e White Room.

Le super finaliste saranno giudicate dal pubblico e dalla giuria di esperti e musicisti tra cui svettano i nomi del cantautore livornese Bobo Rondelli (nella foto),  Lodo Guenzi (frontman de Lo Stato Sociale), Cosmo (Marco Jacopo Bianchi, uno dei più interessati nuovi talenti della musica italiana), Max Collini (Offlaga Disco Pax / Spartiti), Carlo Pastore (conduttore della trasmissione Babylon di RAI Radio2), Silvia Boschero (Rai Stereonotte), Nur Al Habash (SIAE) e gli scout di Sugar Music.

Sarà anche un’occasione per assistere a uno dei live più poetici e d’impatto del momento, quello di Edda, special guest della finale, che chiuderà la serata. Dopo sei album con i Ritmo Tribale, e quattro da solista, l’artista porterà sul palco il suo ultimo splendido lavoro discografico, “Graziosa Utopia”: un lavoro maturo, forte e disperato, denso di suggestioni, spiritualità, provocazioni e amore incondizionato.

Afferma Giuseppe Barone, direttore artistico del concorso: “In una edizione che ha visto forte la contrapposizione tra chitarre e computer, tra elettronica e musica ‘suonata’, tra avanguardismo e retromania, nella finale vediamo rappresentate tutte le tendenze e le possibili ibridazioni fra i due schieramenti. Molti danno la chitarre per strumenti del passato, ma proprio i più giovani sul palco si presentano con la più classica attitudine ‘rock’, che potrebbe essere il segnale di una inversione di tendenza”.

Intanto, il pisano Lorenzo Marianelli, appassionato del cantautorato in tutte le sue forme, con particolare attenzione alle contaminazioni fra suoni acustici e suoni più moderni, si è aggiudicato lo speciale Premio Ernesto de Pascale per la migliore canzone in italiano tra i trenta selezionati con il brano “Casa Mia”. Il premio è dedicato alla memoria del conduttore radiofonico (RAI Stereonotte), giornalista, musicista e storico presidente di giuria del Rock Contest.

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi