Anticipato dai singoli Fuliggine, Fragili rose e Atenei, esce Proiezioni, il primo album di Samuele Proto. Il cantautore fiorentino racconta pensieri, sentimenti e stati d’animo racchiusi nel cambiamento, motore che alimenta il processo creativo, dando forma reale e concreta alle sensazioni vissute.

Nella scrittura risulta fondamentale la collaborazione con Edoardo Rossi, poeta fiorentino, co-autore di Fuliggine e l’influenza di Lucio Battisti e Bill Withers, artisti di grande ispirazione per il cantautore.

Samuele Proto traccia per traccia

Preludio apre il disco in modo quasi floydiano, con un’atmosfera psichedelica e sonorità che si muovono in modo fluido su campi molto vasti. La voce (anzi, le voci) restano sulle prime nelle retrovie, a fare da complemento agli strumenti, mentre il cantato emerge soltanto in un secondo tempo.

Atmosfera jazzata quella che accompagna la crescita delle Fragili rose, il cantato si muove tra soul e r&b. Più minimal l’arrangiamento con Aquile, che all’inizio è soltanto synth e voce e poi si arricchisce piano piano.

Si spalancano gli Orizzonti con un brano morbido ed estremamente melodico. Più movimentato il discorso di Calamita, che parla ovviamente di attrazione, con un background blueseggiante in formazione full band, per un sound plastico.

Intermezzo meditativo quello regalato dai due minuti di Riflessioni. Fuliggine, che è tra i singoli, percorre la strada della canzone melodica moderna ma anche classica, un po’ malinconica e un po’ graffiante, con la chitarra che dardeggia ogni tanto sullo sfondo.

Gli Atenei si aprono per un’altra canzone molto intima e autobiografica, che parla di Firenze, di luce rossa dell’alba e ovviamente di una relazione che però ha problemi d’assenza. Si sollevano poi alcune Domande, in un pezzo strumentale molto ricco, per quanto breve.

L’ultimo brano è Armonie, che apre, appunto, con armonie vocali, prima di iniziare a parlare di farfalle bianche, con la chitarra acustica che completa l’atmosfera un po’ bucolica e un po’ hippy.

A dispetto di qualche brano in cui i testi hanno qualche rima un po’ troppo ovvia, il lavoro di Samuele Proto nel complesso è molto convincente: colpisce l’assortimento sonoro messo a disposizione di canzoni per lo più molto melodiche ma non banali.

Genere musicale: cantautore, r&b

Se ti piace Samuele Proto ascolta anche: Davide Shorty

Pagina Instagram Samuele Proto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi