Un anno dopo Save Me, una suite di 40 minuti e 21 secondi, il musicista spezzino trapiantato a Bologna Shiva Bakta torna con il singolo “I See You” (Noja Recordings). Una canzone d’amore in 6/4 con improvvise irruzioni di battute in 7/4, perché nel 2021 le canzoni d’amore hanno bisogno di altre unità di misura. Una canzone che potrebbe essere stata scritta nel 1978, suonata nel 1997, e mixata 10 giorni fa. È solo uno degli avventurosi episodi del nuovo album in uscita dopo l’estate.

Shiva Bakta è Lidio Chericoni. Nel 2009 pubblica lo “Shiva Bakta Homerec Album”, disco non ufficiale che raccoglie 13 demo incisi – con mezzi di fortuna – a cavallo tra 2008 e 2009. Nel 2010 si trasferisce a Milano; qui trovano vita le 10 canzoni che costituiscono “Third“, il suo primo album ufficiale registrato presso lo studio Hukapan degli Elio e le Storie Tese: uscirà il 19 marzo 2014.

Dal 2015 collabora con il cantautore spezzino Matteo Fiorino: suona negli album “Il masochismo provoca dipendenza” (2015) e “Fosforo” (2018) e lo accompagna dal vivo. Scrive musiche per vari cortometraggi e per il lungometraggio “La terra dei motori” di Pierluigi De Donno (2017, Sonne film, Doruntina), e lavora a un progetto strumentale elettronico di ninna nanne psichedeliche (l’Ep “Try to Stay Awake #1”).

Tra il 2017 e il 2020 lavora in totale solitudine al suo secondo album, Save Me, un’unica traccia di 40 minuti e 21 secondi tra psichedelia, elettronica, progressive anni ’70 letta con le lenti del 2020. Anticipato dal singolo I See You, il nuovo album di Shiva Bakta uscirà a fine 2021.

Pagina Instagram Shiva Bakta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi