Tales è il disco dei debutto dei viterbesi The Chasing Monster: sette canzoni dalle tipiche sonorità post-rock con forte carica emotiva. Tales è disponibile in versione fisica formato digipack, in versione digitale su tutti i maggiori stores online (Itunes, Amazon, Spotify, ecc.) e in una particolare versione estesa con canzoni e atti parlati che formano un’intensa storia intitolata Tales – Today, Our Last Day On Earth, disponibile soltanto sul canale Bandcamp di Antigony Records.
E’ stata già confermata inoltre la partecipazione della band al Dunk!Festival, uno dei più noti festival post-rock europei, che si terrà dal 25 al 27 Maggio a Zottegem in Belgio.
The Chasing Monster traccia per traccia
Il disco prende il via con Itai, primo strumentale che prende fin da subito toni piuttosto drammatici e intensi. The Porcupine Dilemma acquista fluidità e mette in evidenza una maggiore presenza del drumming, con un recitato che si insinua dietro gli strumenti. Nella seconda parte la canzone prende una deriva psichedelica, guidata soprattutto dalla chitarra.
Fasi differenti e voce femminile per il recitato di The Girl Who Travelled the World, che se possibile cerca di alzare ulteriormente il livello d’impatto, partendo da linee semplici per arrivare a un massimalismo sonoro. Si alzano muri sonori molto voluminosi all’interno di Albatross, che però concede spazi anche per qualche sorta di riflessione, prima che gli esiti finali si tramutino in un’esposione molto forte.
La Costante, con la partecipazione di Theodore Freidolph degli Acres, parte da risonanze lunghe e profonde, per scegliere poi un versante molto più aggressivo e metal, con tratti quasi isterici che poi sfumano su orizzonti più vasti. Creature costruisce dal basso, appoggiando il recitato femminile su arpeggi di chitarra profondamente lirici.